HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2022

/

INCOMPATIBILITÀ RAFFORZATE TRA REVISIONE E CONSULENZA

Incompatibilità rafforzate tra revisione e consulenza

La riforma dell'ottava direttiva UE

Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera alla nuova direttiva sulla revisione legale dei conti. Il provvedimento prevede che gli enti di interesse pubblico (società quotate, banche e assicurazioni, altri Enti inclusi dai singoli Stati membri) siano obbligatoriamente soggetti a revisione legale dei conti. Sono vietate tutte le prestazioni di servizi aggiuntivi rispetto alla revisione e tutte quelle relazioni finanziarie, di affari, di lavoro, tra controllante e controllato, che possano ledere, oggettivamente, l'indipendenza del revisore.

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2022 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONTABILITÀ E BILANCIO PMI · 05/03/2023 Vademecum per l'approvazione del bilancio di esercizio 2022

Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell'assemblea

Vademecum per l'approvazione del bilancio di esercizio 2022

Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell'assemblea

Bilancio in forma abbreviata, come e quando è possibile ricorrervi

In vista della scadenza ormai prossima per la stesura dei bilanci, è bene ricordare che le società di minori dimensioni possono redigere il bilancio in forma abbreviata

Bilancio di esercizio 2022

Guida completa alla redazione del Bilancio di esercizio 2022 e agli adempimenti 2023. Nuova deroga alla valutazione dei titoli non immobilizzati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.