HOME

/

DIRITTO

/

OPERAZIONI STRAORDINARIE

/

SRL, UNA RIFORMA A METÀ SENZA LA POLIZZA PER I SOCI

Srl, una riforma a metà senza la polizza per i soci

A due anni dal dlgs 6/03 incompiuta una delle novità del diritto societario.

Ascolta la versione audio dell'articolo

A distanza di due anni dall'entrata in vigore del nuovo diritto commerciale, l'esecutivo non ha mai approvato il regolamento sulle polizze con cui i soci di una srl possono sostituire l'obbligo del versamento dei conferimenti in denaro oppure garantire la propria prestazione di opera e servizi. Uno degli aspetti più innovativi della riforma è rimasto sulla carta. Obiettivo della nuova legge, tra gli altri, infatti, era proprio quello di favorire il passaggio delle società di persone in società a responsabilità limitata e in questo contesto si inseriva il nuovo articolo 2464 del codice civile relativo ai conferimenti nelle costituende società a responsabilità. In particolare l'articolo prevede al terzo comma che il versamento in denaro possa essere sostituito da una polizza di assicurazione o da una fidejussione bancaria di importo corrispondente.

Tag: OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

OPERAZIONI STRAORDINARIE · 30/06/2025 Scissione mediante scorporo anche in assenza di continuità aziendale

Scissione mediante scorporo: le novità del Dlgs n. 88/2025

Scissione mediante scorporo anche in assenza di continuità aziendale

Scissione mediante scorporo: le novità del Dlgs n. 88/2025

Cessioni quote di Studio: novità nel DL fiscale

Vediamo le novità per le cessioni di quote dello studio in vigore dal 18 giugno a seguito del DL Fiscale

Bilanci di liquidazione

Liquidazione delle società: cosa cambia con il nuovo OIC 5 e quali sono gli impatti pratici per le imprese

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.