HOME

/

FISCO

/

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022

/

DALL'IVA INVITO ALL'ACCONTO

Dall'IVA invito all'acconto

Versamento con codice tributo 6013 (mensili) o 6035 (trimestrali)

Entro il 27 Dicembre i soggetti passivi IVA devono procedere al saldo dell'acconto dovuto per l'anno in corso.
Esistono però dei soggetti espressamente esonerati dalla legge mentre gli altri dovranno procedere al calcolo sulla base di uno dei metodi consentiti: metodo storico, previsionale o della liquidazione intermedia (metodo analitico).
Per il mancato o tardivo pagamento è prevista una sanzione amministrativa pari al 30% dell'importo non versato.
In tali evenienze è opportuno ricorrere, se ne ricorrono i presupposti, al ravvedimento operoso con riduzione della sanzione al 3,75% oppure al 6% se l'adempimento viene sanato entro 30 giorni oppure oltre (ma entro il termine per la presentazione della dichiarazione annuale) dalla scadenza di legge.

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Tag: DICHIARAZIONE IVA 2023 DICHIARAZIONE IVA 2023 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 · 27/09/2023 Ravvedimento speciale: versamento prima o unica rata entro il 2 ottobre

Ravvedimento speciale: la prima o unica rata entro il 30.09 ovvero 2 ottobre. Il calendario delle altre rate previste per l'agevolazione

Ravvedimento speciale: versamento prima o unica rata entro il 2 ottobre

Ravvedimento speciale: la prima o unica rata entro il 30.09 ovvero 2 ottobre. Il calendario delle altre rate previste per l'agevolazione

Imposte non versate entro il 31.07: come si calcola il ritardo per ravvedersi?

Modello Redditi PF 2023: da quando parte il ritardo, ai fini del ravvedimento, per imposte non versate o versate parzialmente entro il 31 luglio 2023?

Omessa Dichiarazione IMU: possibile ravvedersi entro il 28.09

Tutte le regole per la dichiarazione IMU 2023. Entro il 30 giugno andavano presentate le dichiarazioni 2021 e 2022. In caso di omissioni il ravvedimento entro il 28.09

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.