HOME

/

FISCO

/

TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

/

LA SOTTRAZIONE DI SPAZI OBBLIGA ALLA TOSAP

La sottrazione di spazi obbliga alla Tosap

Il verdetto della Corte sulla Tosap

Ascolta la versione audio dell'articolo
Non sussiste il presupposto impositivo della Tosap per la collocazione di una pensilina alla fermata dell'autobus di linea, se tale pensilina non sottrae superficie al godimento della collettività. La Corte di cassazione, con la sentenza 12714 del 9 luglio 2004, ha chiarito infatti che il presupposto della Tosap va individuato nell'occupazione del suolo che comporti un'effettiva sottrazione della superficie all'uso pubblico. (Fonte: Il Sole 24Ore)

Ti potrebbe interessare:

Tag: TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI · 13/02/2025 Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni

Chiarimenti sull'imposta di soggiorno relativamente all'omessa dichiarazione da parte del gestore di attività ricettiva: importo della sanzione se l'imposta è stata comunque pagata

Omessa dichiarazione imposta di soggiorno: le sanzioni

Chiarimenti sull'imposta di soggiorno relativamente all'omessa dichiarazione da parte del gestore di attività ricettiva: importo della sanzione se l'imposta è stata comunque pagata

Diritto Camerale 2025: fissati gli importi

Invariati gli importi del diritto camerale: vediamo le regole e le tabelle con gli importi dalla nota MIMIT n 127214 del 18 dicembre

Ecotassa: i codici tributo per pagare le somme accertate dall'ADE

Le Entrate istituiscono i codici tributo per versare le somme accertate dal Fisco per gli omessi versamenti dell'Ecotassa

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.