Dopo il mese di consultazione e a ridosso della prima scadenza del 15 luglio ANAC ha deliberato e pubblicato le linee Guida aggiornate riguardanti le nuove misure sul Whistleblowing ovvero la tutela da garantire ai dipendenti autori di segnalazione di violazioni e reati commessi da colleghi superiori o utenti, nell'ambito lavorativo. previste dal decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019.
Leggi maggiori dettagli in Whistleblowing le regole in vigore dal 15 luglio 2023
Giova ricordare che le norme
- sono entrate in vigore il 15 luglio per i datori di lavoro del settore pubblico e per quelli del settore privato con una media di dipendenti nel 2022 superiore a 249.
- entrano in vigore il 17 dicembre per i datori di lavoro del settore privato che abbiano impiegato, nell’ultimo anno solare, fino a 249 dipendenti e per gli enti che hanno adottato un modello organizzativo “231”, a prescindere dal numero di dipendenti (già soggetti alla normativa precedente).
Le linee guida ANAC forniscono in particolare le indicazioni per
- la presentazione e gestione operativa delle segnalazioni da parte dei soggetti tutelati all'ANAC ("esterne") e
- i principi cui gli enti devono fare riferimento per la predisposizione dei propri modelli organizzativi interni.
- il conteggio dei dipendenti
Ti può interessare l'aggiornatissimo Responsabilità amministrativa enti e whistleblowing di M Compagnone - eBook in PDF 250 pagine |
Whistleblowing: nuove Linee guida
Le linee guida 2023 sostituiscono quelle adottate dall’Autorità con delibera n. 469/2021 e sono disponibili in due versioni
- una versione con approfondimenti dottrinari e allegati (vedi sotto)
- una versione più breve e schematica
Entrambe sono ricche di esemplificazioni e casi pratici.
Gli allegati contengono in particolare
- elenco degli atti dell’Ue e delle disposizioni attuative nazionali riguardanti il settore privato
- istruzioni sulla trasmissione delle segnalazioni alle autorità e
- istruzioni sulle modalità di acquisizione.
Whistleblowing: Regolamento 2023
Il Regolamento ANAC è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 luglio 2023 e si occupa in particolare della gestione delle segnalazioni esterne (ovvero quelle presentate ad ANAC) e delle sanzioni applicabili in materia dall’ANAC.