HOME

/

FISCO

/

RIFORME DEL GOVERNO MELONI

/

BONUS AUTONOMI E PROFESSIONISTI PER ALLUVIONE EMILIA

Bonus autonomi e professionisti per alluvione Emilia

I dettagli sul sostegno al reddito fino a 3mila euro per professionisti collaboratori, rappresentanti e partite IVA danneggiati dall'alluvione.

Pubblicato il decreto Alluvione  61 2023  e  già in vigore dal 2 giugno    con le misure previste per  sostenere famiglie e  imprese  per l'emergenza alluvionale che ha colpito i territori dell'Emilia Romagna,  Marche e Toscana.

Qui il testo del decreto.

Sono stati stanziati dai vari ministeri ben 2,2 miliardi di euro  che raggiungeranno le diverse categorie per far fronte alle esigenze di :

  •  messa in sicurezza  dei territori, 
  • sostegno economico alle famiglie e alle imprese 
  •  rimborsi per i beni perduti e 
  • sostegno per la ripartenza delle attività economiche con cassa integrazione in deroga e  Fondo di Garanzia  che assicurerà  interventi verso le imprese non coperte da assicurazione. 
  • prevista anche la possibilità di smart working per il pubblico impiego e 
  • lo stop a tutti gli adempimenti fiscali , contributivi, contrattuali ecc. 

Per i lavoratori autonomi sono riservati circa  260 milioni di euro con i quali si intendono garantire l'erogazione di bonus  economici a 

  1. lavoratori autonomi
  2. agenti e rappresentanti
  3. collaboratori coordinati e continuativi

Vediamo i dettagli dal testo ufficiale del decreto legge .

Alluvione - Sostegno al reddito autonomi e professionisti: a chi spetta 

L'articolo 8 del decreto Alluvione  stanzia oltre  252 milioni di euro  per  l'erogazione  in  favore

  • dei collaboratori coordinati e continuativi, 
  • dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, 
  • dei lavoratori autonomi o professionisti,
  •  titolari  di  attivita'  di  impresa,
  • iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza  e  assistenza,
  • che, alla data del 1°  maggio  2023,  risiedono  o  sono  domiciliati  ovvero  operano,  esclusivamente  o,  nel   caso   degli   agenti   e  rappresentanti,  prevalentemente   in   uno   dei   Comuni   indicati  nell'allegato 1 al decreto  (Qui gli elenchi) e
  •  che abbiano dovuto sospendere l'attivita'  a  causa  degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°  maggio  2023.

Alluvione - Indennità autonomi: importo e domande

L'indennità viene definita una tantum e  sarà  pari a  

  • euro  500  per  ciascun  periodo  di  sospensione  non  superiore  a  quindici  giorni  e  comunque 
  •  nella   misura   massima complessiva di euro 3.000. 

 l pagamenti riguarderanno il  periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2022.

  (Non è del tutto chiaro  perche venga definita una tantum se  potrà essere rinnovata fino a 6 volte )

 L'indennita'  sarà riconosciuta  ed  erogata  dall'INPS,  su domanda degli interessati che dovranno fornire adeguata documentazione ( con copia degli atti dell'autorità che hanno impedito l'attività, gli spostamenti  o foto dei danni subiti )

Si attendono  a breve le istruzioni operative INPS che,  stando a quanto annunciato dalla ministra Calderone giorni fa dovrebbero essere già in fase di predisposizione cosi come la piattaforma telematica per le richieste 

Il decreto prevede che INPS  provveda al monitoraggio del rispetto del limite di spesa fornendo  i  risultati dell'attivita' di monitoraggio al Ministero  del  lavoro  e

delle politiche sociali e al Ministero dell'economia e delle finanze per l'eventuale sospensione dell'erogazione in caso di superamento prospettivo dei limiti.

 Leggi anche  Alluvione Emilia le prime misure e l'elenco dei Comuni coinvolti  e  Decreto alluvione Emilia tutti gli aiuti alle imprese in vigore dal 2 giugno  

Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Fonte immagine: Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO RIFORME DEL GOVERNO MELONI RIFORME DEL GOVERNO MELONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 05/06/2023 Alluvione Emilia: elenco dei Comuni aggiornato, sintesi delle misure

Gli elenchi definitivi dei Comuni di Emilia, Marche e Toscana che accedono a indennità autonomi, CIGD, sospensioni fiscali e previdenziali e di bollette e mutui

Alluvione Emilia: elenco dei Comuni aggiornato, sintesi delle misure

Gli elenchi definitivi dei Comuni di Emilia, Marche e Toscana che accedono a indennità autonomi, CIGD, sospensioni fiscali e previdenziali e di bollette e mutui

Decreto Alluvione Emilia: cassa integrazione unica  senza accordi

Decreto Alluvione pubblicato in Gazzetta. I dettagli sulla cassa integrazione speciale prevista per l'emergenza alluvione in Emilia Romagna

Bonus autonomi  e professionisti per alluvione Emilia

I dettagli sul sostegno al reddito fino a 3mila euro per professionisti collaboratori, rappresentanti e partite IVA danneggiati dall'alluvione.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.