HOME

/

FISCO

/

RIFORME DEL GOVERNO MELONI

/

SCONTI IN BOLLETTA A CHI CONSUMA POCO: LE NOVITÀ IN ARRIVO

Sconti in bolletta a chi consuma poco: le novità in arrivo

Stanno per scadere le agevolazioni per le famiglie e le imprese contro il caro-bollette . Vediamo le prime anticipazioni sulle misure in preparazione

 

Gli aiuti per imprese e famiglie di sostegno economico contro l'innalzamento dei prezzi dell'energia introdotti dal Governo Draghi e prorogati dall'ultima  legge di bilancio scadono il 31 marzo prossimo.

Si tratta ricordiamo dei 

  • crediti di imposta per le industrie con particolare attenzione a quelle energivore , che utliizzano grandi quantitativi di elettricità o gas e
  •  dell'azzeramento degli oneri di sistema  dell'energia elettrica  che ora si rivolge a tutti i consumatori  e 
  • del taglio al 5% dell'IVA sul prezzo del gas .

Se non verranno prorogati  questi benefici i prezzi  per i consumatori  potrebbero salire  di nuovo del 58% per il gas e del 27% per la luce

 Il governo sta  preparando  dunque un decreto legge  da approvare la prossima settimana con nuove misure perché non intende prorogare nuovamente  quelle in vigore.  Vediamo di seguito qualche anticipazione  su come cambieranno le agevolazioni  rivolta in particolare per i cittadini

Bonus bollette famiglie 

Il ministro dell'Economia Giorgetti aveva anticipato già settimane fa  l’intenzione del governo di  studiare "nuovi meccanismi rispetto all’andamento dei consumi " per  consentire alle famiglie di risparmiare sulle bollette spingendo contemporaneamente sul risparmio dei consumi. 

L'ipotesi è quella di abbandonare gli sconti diretti sulle tariffe  per adottare un meccanismo di prezzi calmierati solo per una parte della bolletta in modo da premiare i consumatori più virtuosi, ovvero chi consuma meno. In pratica ci sarebbe un prezzo scontato solo fino a una certa soglia e poi si passerebbe al prezzo di mercato  in questo modo i cittadini sarebbero incentivati a non superare il massimale di consumi soggetto allo sconto.

Si tratta di una modalità già utilizzata da altri paesi europei  la cui applicazione, ha ricordato il ministro,  è in discussione anche a livello comunitario ( con tempi di realizzazione che saranno ovviamente molto più lunghi) 

A  livello nazionale Il ministro aveva parlato  di voler arrivare all''emanazione del provvedimento entro la fine di marzo in concomitanza appunto con la fine della proroga dettata dalla legge di bilancio 

L'ipotesi più accreditata prevede un adattamento del modello tedesco  che è comunque molto costoso e applicabile solo se il prezzo del gas resta inferiore a 60 euro al megavattora (Ad oggi siamo attorno ai 40  euro)

Per la decisione finale si attendono ancora studi di fattibilità aggiornati da parte dell’Arera  l'Agenzia di regolazione Energia Reti ambiente,  e non è escluso lo slittamento a giugno con una nuova proroga temporanea della normativa oggi in vigore. 

Bonus sociale confermato

Nei giorni scorsi è intervenuto anche il presidente di ARERA Besseghini  che   si è detto favorevole a meccanismi che " riservino la  giusta attenzione all'uso dell'energia " 

Ha anche specificato  che il bonus sociale destinato alle famiglie in difficoltà  non sarà eliminato e ha aggiunto che il valore dell'ISEE ai fini del  bonus sociale elettrico e gas, non subirà  variazioni, restando alla soglia di 15mila euro per tutto il 2023 .

Leggi per approfondire Bonus sociale bollette regole e novità

Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO RIFORME DEL GOVERNO MELONI RIFORME DEL GOVERNO MELONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 02/06/2023 Decreto Alluvione Emilia: tutti gli aiuti alle imprese in vigore dal 2 giugno

Il decreto legge alluvione con 2 miliardi pubblicato in GU del 1 giugno: dettaglio delle misure per le imprese, sospensione termini e misure per l'Istruzione

Decreto Alluvione Emilia: tutti gli aiuti alle imprese in vigore dal 2 giugno

Il decreto legge alluvione con 2 miliardi pubblicato in GU del 1 giugno: dettaglio delle misure per le imprese, sospensione termini e misure per l'Istruzione

Fondo Nazionale Made in Italy: tutte le misure a sostegno delle imprese

Il Cdm di ieri 31 maggio ha approvato un DDL per valorizzare le produzioni delle imprese italiane: rifinanziati voucher 3i, fondi imprese femminili e altri

Fringe benefits fino a 3.000 euro per il 2023: da revisionare

Guida completa alla disciplina dei fringe benefits 2023 beneficiari, documentazione, criticità. Possibile revisione in sede di conversione o nella riforma fiscale?

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.