HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023

/

CONCORSO ASMEL: ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE

Concorso ASMEL: ultimi giorni per partecipare

Concorso ASMEL: entro il 6 aprile ci si può candidare. Come prepararsi efficacemente alla prove selettiva per vari profili professionali

Il 22 marzo scadeva il termine per partecipare al Concorso ASMEL ossia il maxiconcorso  unificato per assunzioni presso numerosi Comuni d'Italia e per diversi profili professionali.

Attenzione al fatto che, ASMEL ha prorogato IL TERMINE PER LE CANDIDATURE alle ore 18 del giorno 6 aprile prossimo.

Il testo del bando è stato pubblicato sulla GU n 18 del 7 marzo 2023 con tutte le regole per concorrere.

Vediamo cosa sapere in breve per partecipare.

Concorso ASMEL: che cos'è

Il maxiconcorso è indetto da  Asmel, l’Associazione per la sussidiarietà e modernizzazione degli enti locali, che riunisce  quattromila Comuni  italiani  e si occupa di effettuare con procedure semplificate e rapide le selezioni per le future esigenze di personale dei Comuni associati.

Leggi qui come fare domanda

Concorso ASMEL: cosa sapere prima di candidarti

I titoli di studio richiesti variano   sulla base dei profili professionali : vanno da lauree specifiche  al diploma di secondo grado  alla semplice licenza  di scuola dell'obbligo.

Per prepararsi occorre studiare materie  comuni a tutti i profili quali:

  • Diritto pubblico,
  • Diritto amministrativo, diritto degli enti locali,
  • Contratti  del Pubblico impiego,
  • Diritto UE,
  • Diritto  penale e reati contro la PA,
  • contabilità pubblica,
  • lingua inglese
  • informatica

Mettiti subito alla prova con il nostro Simulatore QuizConcorsi

Inoltre ci sono requisiti specifici  da possedere per ogni singolo profilo a concorso.

Leggi qui la descrizione di tutti i profili 

Ad esempio vediamo i requisiti per i profili di:

  • Collaboratore tecnico idraulico – B3:
    • Nozioni di tecniche di impianti idraulici (progettazione, assemblaggio e collaudo)
    • Disciplina e tecniche di sicurezza nei cantieri
    • Titolo di accesso: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
  • Autista scuolabus – cat. B3: 
    • Codice della strada
    • Tecniche di Primo Soccorso (BLS – BLSD)
    • Titolo di accesso: Assolvimento dell'obbligo scolastico accompagnato dal possesso di patente di guida della categoria "B" e "D" pubblica con carta di qualificazione conducente "C.Q.C" per trasporto persone.

Concorso ASMEL: la prova selettiva

La prova selettiva si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un quiz multidisciplinare con sessanta quesiti a risposta multipla su

  • 5 quiz situazionali;
  • 25 domande  sulle materie comuni a tutti i profili 
  • 30 domande su  materie specialistiche diverse per ciascun profilo 
  • Tutti coloro che superano la prova scritta  entrano negli elenchi  a disposizione degli enti locali.

Per prepararti  alla prova  ti suggeriamo due fondamentali strumenti:


Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Fonte immagine: Foto di Arek Socha da Pixabay

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONCORSI PUBBLICI 2023 CONCORSI PUBBLICI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023 · 31/05/2023 TFA sostegno 2023: decreto pubblicato

Ecco il testo del decreto MUR che da il via alle prove per i percorsi TFA sostegno 2023 - il calendario delle preselettive: si parte il 4 luglio

TFA sostegno 2023: decreto pubblicato

Ecco il testo del decreto MUR che da il via alle prove per i percorsi TFA sostegno 2023 - il calendario delle preselettive: si parte il 4 luglio

Concorsi per amministrativi 2023 in scadenza a giugno

Camera di Commercio Roma, Comune Bari, Regione Toscana, Comune Reggio Calabria ,Presidenza Repubblica, Ecco gli ultimi bandi per amministrativi e tutti i dettagli per partecipare

Concorso Università di Bologna: 15 amministrativi diplomati

Scade il 12 giugno 2023 il termine per la partecipazione al Concorso Università di Bologna per 15 amministrativi diplomati. Ecco i requisiti, come fare domanda, cosa studiare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.