HOME

/

FISCO

/

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022

/

RAVVEDIMENTO OPEROSO: DAL 2 MAGGIO NUOVI CODICI TRIBUTO

Ravvedimento operoso: dal 2 maggio nuovi codici tributo

Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio

Con Risoluzione n 12 del 1 marzo le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento di sanzioni e interessi da ravvedimento operoso relativamente a talune imposte emergenti dalla dichiarazione annuale dei redditi.

Per consentire il versamento, tramite modello F24, degli interessi e delle sanzioni dovuti in caso di ravvedimento, di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, riferiti alle imposte sostitutive e ad altre imposte dirette emergenti dalla dichiarazione dei redditi, si istituiscono i codici tributo indicati nella tabella che segue. 

In particolare, per agevolare i contribuenti ad individuare l’esatta codifica, nella tabella, in corrispondenza dei codici tributo di nuova istituzione (prima colonna), ove si tratti di fattispecie specificatamente individuate, è riportato il codice tributo per il versamento delle relative imposte (seconda colonna).

Codici tributo per versamenti da ravvedimentoCodice tributo per il versamento delle imposte
“8940” Sanzione per ravvedimento - Imposta sostitutiva IRPEF e relative addizionali e imposte di registro e bollo sui canoni locazione immobili ad uso abitativo e relative pertinenze - Art. 3 d.lgs. n. 23/20111840
1841
1842
“1940” Interessi per ravvedimento - Imposta sostitutiva IRPEF e relative addizionali e imposte di registro e bollo sui canoni locazione immobili ad uso abitativo e relative pertinenze - art. 3 d.lgs. n. 23/20111840
1841
1842
“8941” Sanzione per ravvedimento - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata4200
“1941” Interessi per ravvedimento - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata4200
“8942” Sanzione per ravvedimento - Imposta sul valore degli immobili situati all'estero a qualsiasi uso destinati da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 13, D.L. n. 201/20114041
4044
4045
“1942” Interessi per ravvedimento - Imposta sul valore degli immobili situati all'estero a qualsiasi uso destinati da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 13, D.L. n. 201/20114041
4044
4045
“8943” Sanzione per ravvedimento - Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero da soggetti residenti nel territorio dello stato - Art. 19, c. 18, D.L. n. 201/20114043
4047
4048
“1943” Interessi per ravvedimento - Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero da soggetti residenti nel territorio dello stato - art. 19, c. 18, D.L. n. 201/20114043
4047
4048
“8944” Sanzione per ravvedimento - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Art. 1, c. 64, legge n. 190/2014 e imposta sostitutiva regime fiscale di vantaggio imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - Art. 27, D.L. n. 98/20111790
1791
1792
1793
1794
1795
“1944” Interessi per ravvedimento - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Art. 1, c. 64, legge n. 190/2014 e imposta sostitutiva regime fiscale di vantaggio imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - Art. 27, D.L. n. 98/20111790
1791
1792
1793
1794
1795
“8945” Sanzione per ravvedimento - Altre imposte sui redditi e altre imposte sostitutiveIn relazione alla fattispecie oggetto di ravvedimento
“1945” Interessi per ravvedimento - Altre imposte sui redditi e altre imposte ravvedimento sostitutiveIn relazione alla fattispecie oggetto di ravvedimento

Inoltre vengono soppressi i seguenti codici:

  •  “8913” denominato “Sanzioni pecuniarie imposte sostitutive delle imposte sui redditi”; 
  • “1992” denominato “Interessi sul ravvedimento imposte sostitutive - art. 13 d.lgs. n. 472 del 18/12/1997”; 
  • “8908” denominato “Sanzione pecuniaria altre II.DD”

Ti potrebbe interessare:

Tag: RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 · 01/06/2023 Il Sismabonus ammette la remissione in bonis

La remissione in bonis permette di sanare l’omessa presentazione del modello B sulla riduzione dei rischi sismici, ma non di correggere gli errori in esso contenuti.

Il Sismabonus ammette la remissione in bonis

La remissione in bonis permette di sanare l’omessa presentazione del modello B sulla riduzione dei rischi sismici, ma non di correggere gli errori in esso contenuti.

Dichiarazione IVA tardiva 2023: possibile entro 90 giorni con sanzioni

Quando la dichiarazione IVA è considerata tardiva e quando omessa: le sanzioni previste e il ravvedimento a sanzioni ridotte

Ravvedimento operoso: dal 2 maggio nuovi codici tributo

Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.