HOME

/

FISCO

/

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA

/

CREDITO D'IMPOSTA AUTOTRASPORTATORI GAS LIQUEFATTO: DOMANDE DAL 15 GIUGNO

Credito d'imposta autotrasportatori gas liquefatto: domande dal 15 giugno

Le regole per il tax credit gas liquefatto per le imprese esercenti attività logistica e di trasporto merci in conto terzi

Con comunicato del 16 maggio si infirma che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato un decreto che stabilisce criteri e modalità per l’erogazione di 25 milioni di euro per sostenere le spese per l’acquisto di carburanti, per le imprese di autotrasporto di merci che hanno utilizzato mezzi ecologici alimentati a gas liquefatto (GNL) nel periodo 1 febbraio - 31 dicembre 2022.

Il decreto, che attua la disposizione prevista nel decreto-legge n. 17/2022 (convertito, con modifiche, con legge 27 aprile 2022, n. 34), recante: “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali” , disciplina le modalità di erogazione dei contributi, sotto forma di credito d’imposta, per il ristoro, nella misura massima del 20%, delle spese sostenute per l’acquisto di GNL dalle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi. 

Beneficiarie del credito di imposta sono le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) che esercitano attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto.

La richiesta per usufruire dell’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023.

Attenzione al fatto che la piattaforma informatica sarà fruibile fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023.

Tax credit gas naturale liquefatto: i beneficiari

Viene specificato che, possono accedere al contributo:

  • le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, 
  • iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) di cui  all'art. 16 del regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009
  • e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, 
  • esercenti attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto.

Tax credit gas naturale liquefatto: ammontare

Le risorse nel limite dell'importo complessivo previsto sono assegnate, sotto forma di  credito d'imposta,  nella misura pari al 20 per cento delle spese sostenute a partire dal 1° febbraio 2022 e per tutto l'anno  2022,  al netto  dell'imposta  sul valore  aggiunto, per l'acquisto del gas naturale liquefatto necessario per la trazione dei mezzi di trasporto ed utilizzati per l'esercizio delle  attività ivi indicate, comprovato mediante le relative fatture d'acquisto.

Tax credit gas naturale liquefatto: come richiederlo

L'istanza è presentata dalle ore 12 del 15 giugno per il tramite di apposita piattaforma informatica che consente di inserire i dati necessari alla determinazione del credito concedibile:  

  • identificazione dell'impresa, 
  • indicazione delle fatture di acquisto di gas naturale liquefatto, 
  • somme spese dall'impresa, 
  • indicazione dei veicoli per i quali il GNL è stato acquistato, coerentemente alla TCF Comunicazione C (2022)7945 final.

La piattaforma informatica è implementata dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli che acquisisce i dati.

Il  credito  d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Tag: BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 24/05/2023 Credito di imposta non spettante e inesistente: diverse le sanzioni

L'Associazione italiana Dottori Commercialisti ha pubblicato una norma di comportamento sul credito di imposta non spettante e inesistente e le diverse sanzioni previste

Credito di imposta non spettante e inesistente: diverse le sanzioni

L'Associazione italiana Dottori Commercialisti ha pubblicato una norma di comportamento sul credito di imposta non spettante e inesistente e le diverse sanzioni previste

Tax credit musica spese 2022: al via le domande per accedere al bonus

Al via le domande per la richiesta del Tax credit musica, per le spese sostenute nel 2022 da imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli dal vivo

Credito d'imposta autotrasportatori gas liquefatto: domande dal 15 giugno

Le regole per il tax credit gas liquefatto per le imprese esercenti attività logistica e di trasporto merci in conto terzi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.