HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

FONDO NUOVE COMPETENZE: NUOVO FINANZIAMENTO IN ARRIVO

Fondo nuove competenze: nuovo finanziamento in arrivo

Dopo la proroga per il 2023, nuovo finanziamento con il decreto Lavoro per l'agevolazione finalizzata alla riqualificazione del personale per il periodo 2021-2027

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Fondo nuove competenze dovrebbe continuare ad essere utilizzato fino al 2027. Lo prevede un articolo nella bozza del Decreto Lavoro approvato dal Governo nella seduta del 1 maggio  e del quale si attende la pubblicazione in GU nei prossimi giorni. 

Il Fondo istituito dal DL 34 /2020 del Governo Conte  e finanziato con Fondi europei  è stato recentemente prorogato per il 2023  e consente  la riqualificazione del personale previe   intese di secondo livello   con le rappresentanze sindacali per la rimodulazione dell'orario di lavoro per nuove  esigenze  organizzative e produttive dell'impresa.

Fondo Nuove competenze di cosa si tratta

Giova ricordare che il fondo nuove competenze interviene per il finanziamento  dei percorsi di formazione utili alla riqualificazione del personale  e/o alla eventuale ricollocazione dei lavoratori. La retribuzione  delle ore di formazione e la relativa contribuzione  sono sostenute dal Fondo.

Con il D.L. 146/2021, che ha destinato al Fondo nuove competenze le risorse dell'iniziativa europea REACT-EU,  sono stati resi disponibili complessivamente per la misura ben  4,5 miliardi di euro, di cui un miliardo destinato al  rifinanziamento 2022 della misura, gestita  operativamente dall'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro ANPAL.

ANPAL ha pubblicato l' Avviso pubblico  2022 che  definisce termini e modalità per la presentazione delle istanze da parte   delle imprese e riguarda gli accordi sottoscritti entro il 31 dicembre 2022, le cui domande contenenti  i progetti formativi devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 sull’apposita piattaforma informatica.

Vedi per ulteriori dettagli Fondo nuove competenze, tutte le novità.


Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Fonte immagine: Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 31/05/2023 Credito imposta riqualificazione alberghi: pubblicato elenco dei beneficiari in data 30.05

Modalità di richiesta del credito d'imposta per alberghi, stabilimenti e altri. Riepilogo della misura e codice tributo

Credito imposta riqualificazione alberghi: pubblicato elenco dei beneficiari in data 30.05

Modalità di richiesta del credito d'imposta per alberghi, stabilimenti e altri. Riepilogo della misura e codice tributo

Sport bonus 2023: nuove domande dal 30 maggio

Si apre la prima finestra 2023 per lo sport bonus rivolto alle imprese per erogazioni liberali per manutenzione e restauro di impianti sportivi. Chiusura finestra di invio 30.06

Decreto Bollette: le principali novità della conversione in legge

In GU n 124 del 29 maggio la legge n 56 di conversione del decreto n 34/2023 noto come Decreto Bollette

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.