HOME

/

FISCO

/

PACE FISCALE 2023

/

LEGGE DI BILANCIO 2023: RIAPERTURA TERMINI VERSAMENTI TRIBUTI PER GLI ENTI SPORTIVI

Legge di Bilancio 2023: riapertura termini versamenti tributi per gli enti sportivi

Settore sport: 60 rate con sanzione aggiuntiva del 3% sulle somme complessivamente dovute. Vediamo insieme la norma più contestata della Legge di Bilancio 2023.

Ascolta la versione audio dell'articolo

La  Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n. 303 del 29 dicembre (Legge n.197/2022), ai commi 160-161, si occupa di misure a sostegno degli enti sportivi. 

In particolare, dispone in merito alla riapertura dei termini per il versamento di alcuni tributi già sospesi da precedenti provvedimenti e scaduti il 22 dicembre 2022.

Nello specifico, ci si rivolge alle federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione sportiva e alle associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche in possesso dei seguenti requisiti:

  • domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel territorio dello Stato;
  • operanti nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento.

Si fa riferimento alla riapertura dei termini per il versamento delle ritenute alla fonte, ivi comprese quelle dovute per addizionali regionali e comunali e per IVA scaduti il 22 dicembre 2022 e considerati tempestivi se effettuati in un’unica soluzione entro il 29 dicembre 2022. 

È data la possibilità di dilazionare il pagamento in sessanta rate di pari importo. Tuttavia, in tal caso è dovuta una maggiorazione del 3 per cento sulle somme complessivamente dovute, da versare per intero, contestualmente alla prima rata.

Per quanto riguarda la scadenza delle rate:

  • le prime tre scadono entro il 29 dicembre 2022;
  • le successive, entro l’ultimo giorno di ciascun mese, a decorrere dal mese di gennaio 2023. 

Infine, è prevista la decadenza dal beneficio della rateazione, applicando le ordinarie disposizioni in materia di sanzioni e riscossione, qualora dovesse riscontrarsi il mancato pagamento delle somme dovute, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023 PACE FISCALE 2023 PACE FISCALE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 26/09/2023 Un esempio di ravvedimento speciale in vista della scadenza del 30 settembre

Il ravvedimento speciale previsto dalla legge di bilancio scade entro il 30 settembre 2023: di seguito un esempio pratico che mostra la complessità della procedura

Un esempio di ravvedimento speciale in vista della scadenza del 30 settembre

Il ravvedimento speciale previsto dalla legge di bilancio scade entro il 30 settembre 2023: di seguito un esempio pratico che mostra la complessità della procedura

Pace Fiscale: Ravvedimento speciale, Definizione liti pendenti, Rottamazione ultimi giorni

In vista della scadenza del 30 settembre un riepilogo delle date da ricordare per aderire alle varie misure della Pace Fiscale dal Ravvedimento speciale alla definizione delle liti

Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre

Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.