HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

/

CONTRIBUTO ANNUALE REVISORI 2023: DA GIUGNO L'ACCERTAMENTO SUGLI INADEMPIENTI

Contributo annuale Revisori 2023: da giugno l'accertamento sugli inadempienti

Avviso MEF del 19 maggio per il contributo annuale revisori 2023: scadenza ultima 31.05. Da giugno parte l'accertamento per eventuale sospensione degli inadempienti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il MEF con avviso del 19 maggio informa del fatto che, a partire dal prossimo mese di giugno 2023 sarà avviata dal Mef la procedura prevista dall’art. 24-ter del D.lgs. 39/2010 nei confronti degli iscritti al registro che non abbiano ancora provveduto al pagamento del contributo annuale 2023 pari ad Euro 35,00.

Per non incorrere nelle sanzioni stabilite nel citato articolo 24-ter, ossia la sospensione dal registro, tutti gli iscritti al registro, non ancora in regola con il versamento dovuto,  dovranno procedere al pagamento del contributo annuale nel più breve tempo possibile e in ogni caso non oltre il termine indicato nel menzionato articolo.

Il comma 1 dell'art 23 ter dispone infatti che: "nel caso di  mancato  versamento  del  contributo  annuale  di iscrizione al Registro ai sensi dell'articolo 21,  comma  7,  decorsi tre mesi dalla scadenza prevista, il Ministero dell'economia e  delle finanze assegna un termine, non superiore ad ulteriori trenta giorni, per effettuare il versamento. Decorso detto ulteriore  termine  senza che il pagamento sia stato effettuato, il revisore o la  società di revisione sono sospesi dal Registro"

Si ricorda che ciascun iscritto potrà verificare il proprio stato dei pagamenti dei contributi annuali accedendo, anche tramite SPID, all’Area riservata del portale della revisione legale – sezione “Contribuzione annuale” – e,  nel caso di ommesso versamento, procedere  nella medesima sezione al pagamento del contributo annuale on line utilizzando il sistema pagoPA®.

Per informazioni sulle ulteriori modalità di pagamento del contributo annuale è possibile visitare la sezione “Contributi Annuali” presente sul sito della revisione legale.

Ricordiamo che con avviso del 4 gennaio il MEF informava della prossima scadenza per il versamento del contributo annuale dei revisoriIn particolare, il 31 gennaio 2023 scadeva il termine per il versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2023, il cui importo, determinato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 9 dicembre 2020 (GU Serie Generale n. 318 del 23-12-2020, è pari ad euro 35,00. 

Contributo annuale revisori 2023: tutte le modalità di pagamento

Il versamento può essere effettuato utilizzando i servizi del sistema pagoPA, tramite gli strumenti di pagamento elettronico resi disponibili dalla piattaforma, direttamente dal sito web della revisione legale (Area riservata) o presso gli intermediari autorizzati.

Il MEF provvede alla distribuzione dell’apposito avviso di pagamento recapitato:

  • all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) comunicato da ciascun iscritto al Registro dei revisori legali,
  • ovvero a mezzo posta elettronica ordinaria (PEO) 
  • e, in via residuale, tramite posta ordinaria. 

In  caso di mancata ricezione dell’avviso è possibile in ogni caso procedere al pagamento del contributo con le modalità indicate nella sezione “Contributi Annuali”. 

Si ricorda inoltre che nell’area riservata, accessibile tramite SPID, sarà possibile per ciascun revisore:

  • consultare lo stato dei pagamenti pregressi, 
  • scaricare copia dell’avviso di pagamento 
  • aggiornare i propri dati anagrafici e di contatto, incluso l’indirizzo PEC.

Infine, riguardo all’obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC)  si sollecita, per coloro che non avessero ancora provveduto, l’inserimento di tale dato, al fine di  non incorrere nelle sanzioni espressamente previste dall’articolo 13 del Regolamento n. 135 del 2021 in caso di inosservanza di tale obbligo.

Tag: CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 01/06/2023 STP che vende software: come verificare incompatibilità con l'iscrizione all'Ordine

Il CNDCEC chiarisce cosa occorre fare per verificare l'eventuale incompatibilità di una STP iscritta all'ordine nel caso di vendita di software accessori alla professione

STP che vende software: come verificare incompatibilità con l'iscrizione all'Ordine

Il CNDCEC chiarisce cosa occorre fare per verificare l'eventuale incompatibilità di una STP iscritta all'ordine nel caso di vendita di software accessori alla professione

Elenco esperti crisi d'impresa: come iscriversi entro il 15 giugno

Informativa del CNDCEC con le regole per iscriversi all'elenco esperti delle CCII: come presentare domanda e il fac simile necessario

Bonus asili Cassa Commercialisti: domande dal 1 agosto 2023

Bando 2023 contributo asili nido e scuola infanzia per i figli degli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti. Vediamo chi può presentare domanda di contributo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.