HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

ACQUISTO IMMOBILI GREEN: DETRAZIONE 50% DI IVA PER PRIME E SECONDE CASE

Acquisto immobili green: detrazione 50% di IVA per prime e seconde case

Le novità della legge di bilancio 2023 sugli acquisti immobiliari di classe green ceduti dalle imprese costruttrici

Ascolta la versione audio dell'articolo

In data 30 gennaio arriva un ulteriore approfondimento relativo alla novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 sulla detrazione IVA per l'acquisto di immobili green dai costruttori.

In particolare, un contribuente domandava se la nuova agevolazione riguarda le sole abitazioni principali o anche le seconde case.

L'agenzia delle Entrate con risposta pubblicata sulla rivista on line FiscoOggi specifica che, tale agevolazione spetta anche per le seconde case non avendo il legislatore previsto nulla in merito.

Detrazione 50% di IVA per acquisto immobili green (prime e seconde case)

Ricordiamo che nella edizione di Telefisco 2023, il convegno in materia fiscale/lavoro de IlSole24ore, le Entrate avevano già fornito chiarimenti sulla novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 Pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre la Legge n. 197  in materia di detrazione IVA sugli acquisti immobiliari.

In particolare, è stato spiegato che la novità consente

  • di detrarre dall'IRPEF lorda, 
  • il 50% dell’IVA versata nel 2023
  • per l’acquisto effettuato sempre entro il 31 dicembre 2023 
  • di immobili residenziali di classe energetica A o B 
  • cedute dalle imprese costruttrici degli immobili stessi o da organismi di investimento collettivo OICR

Viene precisato inoltre che, la detrazione:

  • è pari al 50 per cento dell'imposta dovuta sul corrispettivo di acquisto,
  • è ripartita in dieci quote costanti nell'anno in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d'imposta successivi.

In Telefisco 2023 gli esperti hanno sottolineato come per questa misura valga il principio di cassa (IVA pagata nel 2023) e rogito notarile sempre nel 2023.

Può essere utile ricordare che questa agevolazione è stata introdotta per la prima volta dall'articolo 1, comma 56, della legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 2015) per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2016, e successivamente prorogata dall'articolo 9 del decreto-legge n. 244 del 2016 per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2017.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2022 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2023 · 24/03/2023 Maggiorazione quota ammortamento Dettaglio: le regole dalle Entrate

Regole per la maggiorazione al 6% dell'ammortamento e i casi di esclusione dal beneficio nel provvedimento delle Entrate

Maggiorazione quota ammortamento Dettaglio: le regole dalle Entrate

Regole per la maggiorazione al 6% dell'ammortamento e i casi di esclusione dal beneficio nel provvedimento delle Entrate

Bonus chef: domande entro il 3 aprile

Credito d'imposta fino a 6.000 euro cuochi professionisti per acquisto di beni durevoli e corsi aggiornamento: sul sito MIMIT il link per le istanze

Forfettari: l'UE  autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro

La Legge di Bilancio 2023 innalza da 65.000 a 85.000 euro la soglia di accesso e permanenza nel regime forfettario

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.