HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

ISPEZIONI SUL LAVORO: DELEGA DIRETTA DALLE PROCURE

Ispezioni sul lavoro: delega diretta dalle Procure

Nuovo protocollo di collaborazione tra INL e procure della repubblica: si amplia il campo dei controlli affidati all'ispettorato

Ascolta la versione audio dell'articolo
E' stato firmato nei giorni scorsi un Protocollo  quadro  che definisce una ampia collaborazione tra Procure della repubblica e ispettorati territoriali del lavoro  atrraverso la delega per le indagini su una serie di violazioni  specifiche in ambito giuslavoristico, definite  " di notevole impatto sociale".

Si prevede infatti che gli ispettori possano essere incaricati   dalle procure di verifiche in tema di:

  • lesioni personali per mobbing
  • le violazioni relative al modello organizzativo legge 231 2001, da verificare in particolare  nei casi di infortuni gravi o mortali 
  • molestie nei luoghi di lavoro 

oltre naturalmente alle

  •  violazioni delle normative sulla  sicurezza e salute nei luoghi di lavoro 
  • le omissioni contributive e assicurative 
  • lo sfruttamento dei lavoratori in condizione di bisogno
  • la somministrazione fraudolenta di manodopera 

L'ispettorato nazionale ha emanato in merito due note n. 474 e 483 del 2 e del 5 dicembre che illustrano e specificano le novità, anche per assicurare una applicazione omogenea da tutto il personale ispettivo sul territorio nazionale in attesa dell'incremento dell'organico in corso.

In particolare spiega la nota 483 -2022  è auspicabile la stipula di un protocollo di azione comune specifico di  ciascuna realtà territoriale  che dovrà tenere conto ovviamente dell'attuale presenza di personale ispettivo e dei tempi del progressivo ed effettivo incremento di organico.

Anche in ragione di quanto sopra, in questa fase, le materie oggetto di possibile delega potranno essere adeguatamente selezionate e oggetto di eventuale successiva implementazione.

Il protocollo ricorda in particolare il potere di sospensione dell’attività imprenditoriale, che viene considerato utile per:

  • evitare il ricorso alla misura  sequestro preventivo (articolo 321 del Codice di procedura penale) e per 
  • abbreviare la tempistica delle procedure.

Ti segnaliamo: 

Fonte immagine: Foto di silvio Nocilla da Pixabay

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI · 16/06/2025 Albo Esperti per la supervisione di mutui a vittime di usura: novità confermata

Il decreto Sicurezza prevede un sostegno le vittime dell’usura con l'affiancamento di esperti commercialisti o avvocati. iscritti a un nuovo albo nazionale. Cosa faranno

Albo Esperti per la supervisione di mutui a vittime di usura: novità confermata

Il decreto Sicurezza prevede un sostegno le vittime dell’usura con l'affiancamento di esperti commercialisti o avvocati. iscritti a un nuovo albo nazionale. Cosa faranno

Responsabilità 231/2001 per omesse manutenzioni

La Suprema Corte conferma la sanzione a carico della società per carenze nel modello organizzativo, causa di un grave infortunio con omessa manutenzione di passerelle aziendali

Avviso INAIL formazione: dal 17 giugno registrazioni ambito C

Info e calendario del bando INAIL 2024 per progetti di formazione per la sicurezza di enti bilaterali, sindacati, ass.datoriali. Un videotutorial per l registrazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.