HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

/

COMMERCIALISTA SOSPESO E PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE PER MOROSITÀ

Commercialista sospeso e provvedimento disciplinare per morosità

Chiarimenti del CNDCEC sul caso di un commercialista sospeso per provvedimento giudiziale e dubbi su eventuale provvedimento disciplinare per morosità

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Pronto Ordini n 167 del 18 ottobre il CNDCEC risponde ad un dubbio relativo all'apertura del procedimento disciplinare per morosità a carico di un iscritto già sospeso per provvedimento giudiziale.

Il Consiglio, specifica che, in base alla formulazione del quesito, non si evince con esattezza se l’iscritto, attinto dal provvedimento giudiziale disposto nei suoi confronti dall’Autorità giudiziaria, sia stato anche sottoposto a procedimento disciplinare da parte del Consiglio di Disciplina territoriale.

Si sottolinea che, il Consiglio di disciplina territoriale in presenza di una misura cautelare disposta dall’Autorità giudiziaria, deve necessariamente:

  • deliberare l’apertura del procedimento disciplinare a carico del professionista,
  • disporre la sospensione cautelare del medesimo, ai sensi di quanto prescritto dall’art. 53, 2° comma, del D. Lgs. n. 139/05, per la durata stabilita dal provvedimento cautelare disposto dall’Autorità giudiziaria, 
  • e può inoltre sospendere il procedimento disciplinare in attesa degli esiti del giudizio penale.

Premesso ciò, il CNDCEC evidenzia che, anche se il professionista è sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere o degli arresti domiciliari, ciò non è ostativo alla circostanza che il Consiglio di Disciplina - una volta valutata la sussistenza dei presupposti, ovvero acclarata la morosità dell’iscritto - possa deliberare l’apertura di un ulteriore procedimento disciplinare a carico del professionista, tenuto conto che il medesimo può delegare un legale a farsi rappresentare nel corso del suddetto procedimento.

Tag: CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 27/11/2023 Tirocinio revisori: chiarimenti sul dominus dipendente di una società

Tirocinio da Revisori presso un dominus che svolge la professione come dipendente: è possibile? Chiarimento del CNDCEC

Tirocinio revisori: chiarimenti sul dominus dipendente di una società

Tirocinio da Revisori presso un dominus che svolge la professione come dipendente: è possibile? Chiarimento del CNDCEC

Nuovi Principi di revisione ISQM: comunicazone al MEF per adozione anticipata

Per adozione dal 1 gennaio 2024 dei principi: ISQM(Italia)1, ISQM (Italia) 2, principio di revisione ISA (Italia) 220 occorre apposita comunicazione al MEF, vediamo come

Professione abusiva Commercialista: le regole dalla Cassazione

Esercizio abusivo della professione di esperto contabile: requisiti e motivazioni nella sentenza n 4673/2023 della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.