Tools

Kit di revisione legale PMI

269,00€ + IVA

IN SCONTO 300,00

E Book

Regime forfettario 2025 (eBook)

18,90€ + IVA

IN SCONTO 19,90
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

INVALIDITÀ CIVILE: SOLLECITI INPS PER LA DICHIARAZIONE 2020

Invalidità civile: solleciti Inps per la dichiarazione 2020

A rischio revoca le prestazioni di invalidità civile e assegno sociale in assenza di comunicazioni reddituali relative al 2020. Messaggio INPS 4097 2024

Ascolta la versione audio dell'articolo


INPS ha comunicato ,  con il messaggio  4097  2024 del 4 dicembre 2024 ,  che risultano ancora inadempienti all'obbligo di comunicazione della propria situazione reddituale  per l'anno 2020 molti beneficiari di

  •  -prestazioni  di invalidità civile 
  • -pensione di inabilità 
  • -assegno mensile di assistenza 
  • -pensione ai ciechi civili 
  • -pensione ai sordi 
  • -assegno sociale 

Tale prestazioni sono infatti collegate al reddito e l'inps richiede di comunicare annualmente  la propria situazione reddituale.

 A seguito delle verifiche e dei solleciti l'istituto ha individuato molte posizioni  per i quali  se perdurasse l' assenza di risposta ai solleciti è prevista la sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni economiche.

 Ad oggi è stato avviato   l’iter  di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione, a mezzo raccomandata A/R.

Modalità di comunicazione reddituale

Gli interessati possono provvedere alla  dichiarazione ai fini  ricostituzione reddituale:

  1.  direttamente online, accedendo all’area personale MyINPS del sito www.inps.it con SPID) almeno di livello 2, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’identità Elettronica (CIE). Dovrà poi seguire il percorso : “Pensione e Previdenza” > “Domanda di Pensione” > Aree tematiche “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Variazione pensione” > “Ricostituzione reddituale per sospensione art.35 comma 10bis D.L. 207/2008”;
  2. tramite gli Istituti di Patronato. 

Ti potrebbero essere utili:

Tag: AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ AGEVOLAZIONI DISABILI E INVALIDITÀ PENSIONI 2024 PENSIONI 2024 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 15/01/2025 Visite sorveglianza sanitaria: cosa cambia dal 2025

La legge 203 2024 - Collegato Lavoro - introduce alcune novità sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori, in particolare sulle visite mediche preventive

Visite sorveglianza sanitaria: cosa cambia dal 2025

La legge 203 2024 - Collegato Lavoro - introduce alcune novità sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori, in particolare sulle visite mediche preventive

Fringe benefit con carta di debito:  ok dall'Agenzia

Chiarimenti sull'erogazione di fringe benefit ai lavoratori con voucher cumulativo. Interpello Agenzia n. 5 2025

Smart working  2025: la comunicazione obbligatoria

Formalizzato per legge con il Collegato Lavoro l'obbligo di comunicazione entro 5 giorni dello svolgimento del lavoro agile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.