HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2024

/

APERTURA PIVA: COSA INDICARE SE NON SI È RESIDENTI

Apertura PIVA: cosa indicare se non si è residenti

Chiarimenti delle entrate sull'apertura della PIVA da soggetto non residente con attività professionale in Italia

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Risposta a interpello n 429 del 16 agosto le Entrate forniscono chiarimenti per l'apertura della PIVA da parte di un soggetto non residente.

In particolare, l'istante è cittadina italiana ed è residente nel Regno Unito. Ella riferisce:

  • di essere iscritta all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) dal 2 agosto 2020, 
  • di non possedere un identificativo IVA estero,
  • di non svolgere alcuna attività imprenditoriale o professionale nel Paese in cui risiede 
  • e di essere intenzionata a svolgere un'attività libero-professionale in Italia

Con l'interpello chiede se all'apertura della Partita IVA sia possibile indicare quale domicilio fiscale la sede di svolgimento dell'attività professionale.

Sinteticamente, le Entrate chiariscono che poiché l'istante non svolge, nel paese di residenza, così come rappresentato nella richiesta, alcuna attività professionale o imprenditoriale, nel modello AA9/12, presentato ai sensi dell'articolo 35 del decreto in materia IVA, dovrà indicare il domicilio fiscale ossia il luogo ove sarà svolta l'attività lavorativa, al fine di dotarsi di una partita IVA ordinaria.  

Le Entrate innanzitutto ricordano che la normativa nazionale attribuisce la natura di soggetto passivo IVA a colui che, nell'esercizio d'impresa, arti o professioni, ex articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 effettua le cessioni di beni o le prestazioni di servizi (ex articoli 2 e 3 del decreto IVA) rilevanti nel territorio dello Stato (ex articolo 7 del medesimo decreto). 

Con particolare riferimento alle prestazioni di servizi l'articolo 7, comma 1, del decreto IVA, alla lettera d) prevede, ai fini IVA, che «per "soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato" si intende un soggetto passivo domiciliato nel territorio dello Stato o ivi residente che non abbia stabilito il domicilio all'estero, ovvero una stabile organizzazione nel territorio dello Stato di soggetto domiciliato e residente all'estero, limitatamente alle operazioni da essa rese o ricevute. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche si considera domicilio il luogo in cui si trova la sede legale e residenza quello in cui si trova la sede effettiva;». 

In linea generale, dunque, chi presta attività professionale si considera soggetto passivo IVA in Italia se: 

1) è domiciliato in Italia, anche se residente all'estero;

2) è residente in Italia e non è domiciliato all'estero; 

3) è domiciliato o residente all'estero ma possiede una stabile organizzazione in Italia,

con la conseguenza, che, in presenza di uno di questi elementi, le prestazioni rese si considerano, in linea generale, effettuate in Italia. 

Ai fini dell'imposizione sul reddito, a sua volta, l'articolo 2, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR), assimila ai cittadini residenti le persone fisiche che «[...] hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la residenza ai sensi del Codice civile», mentre, l'articolo 58 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, prevede che le persone fisiche «[...] non residenti hanno il domicilio fiscale nel comune in cui si è prodotto il reddito o, se il reddito è prodotto in più comuni, nel comune in cui si è prodotto il reddito più elevato ». 

Ai fini della definizione dei concetti di residenza e domicilio è utile richiamare la circolare n. 304 del 2 dicembre 1997, con cui il Ministero delle Finanze ha chiarito che «[...] l'aver stabilito il domicilio civilistico in Italia ovvero l'aver fissato la propria residenza nel territorio dello Stato sono condizioni sufficienti per l'integrazione della fattispecie di residenza fiscale, indipendentemente dall'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente»

Alla luce della circolare sopra citata risulta evidente che: 

  • è irrilevante l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente ai fini dell'individuazione del soggetto passivo d'imposta in Italia; 
  • la residenza è intesa quale res facti, poiché non può prescindere dall'insistere sul luogo, con relativa stabilità, del soggetto e l'elemento intenzionale assume rilevanza secondaria; 
  • il domicilio è, invece, definito res iuris in quanto situazione giuridica caratterizzata dalla volontà di stabilire e conservare in un determinato luogo la sede principale dei propri affari ed interessi (vedi in questo senso la sentenza della Corte di Cassazione del 21 marzo 1968, n. 884).

Nel caso di specie, non v'è dubbio che l'intenzione dell'interpellante sia quella di costituire nel territorio italiano il centro dei propri interessi, ed ivi svolgere l'attività lavorativa. 

Pertanto, la circostanza che nel territorio italiano venga costituito il domicilio fiscale, pur in presenza della residenza in un paese terzo (Regno Unito) non è di ostacolo a considerare l'istante quale soggetto passivo di imposta alla stregua di un soggetto residente.

Peraltro, poiché l'istante non svolge, nel paese di residenza, così come rappresentato nella richiesta, alcuna attività professionale o imprenditoriale, nel modello AA9/12, presentato ai sensi dell'articolo 35 del decreto in materia IVA, dovrà indicare il domicilio fiscale ossia il luogo ove sarà svolta l'attività lavorativa, al fine di dotarsi di una partita IVA ordinaria. 

Si osserva, infine, che i redditi riconducibili all'attività svolta in Italia andranno ivi assoggettati ad imposizione ai sensi dell'articolo 14 della vigente Convenzione tra Italia e Regno Unito, approvata con legge 5 novembre 1990, n. 329.

Essa prevede che, «I redditi che un residente di uno Stato contraente ritrae dall'esercizio di una libera professione o di altre attività di carattere indipendente sono imponibili soltanto in detto Stato a meno che egli non disponga abitualmente nell'altro Stato contraente di una base fissa per l'esercizio della sua attività. Se egli dispone di tale base fissa, i redditi sono imponibili nell'altro Stato ma unicamente nella misura in cui sono attribuibili a detta base fissa. L'espressione "libera professione" comprende in particolare le attività indipendenti di carattere scientifico, letterario, artistico, educativo o pedagogico, nonché le attività indipendenti dei medici, avvocati, ingegneri, architetti, dentisti e contabili». 

Allegato

Risposta a interpello n 429 del 16 agosto 2022

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2024 REDDITI PERSONE FISICHE 2024 REDDITI ESTERI 2023 REDDITI ESTERI 2023 ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2024 · 18/03/2024 Assegno periodico corrisposto al coniuge: la deducibilità in dichiarazione 2024

Dichiarazione dei redditi 2024: la deducibilità dell'assegno periodico corrisposto al coniuge. Cosa spetta e cosa no in deduzione

Assegno periodico corrisposto al coniuge: la deducibilità in dichiarazione 2024

Dichiarazione dei redditi 2024: la deducibilità dell'assegno periodico corrisposto al coniuge. Cosa spetta e cosa no in deduzione

Detrazione spese intermediazione immobiliare su 730 e Redditi PF 2024

Le spese per intermediazione immobiliare sostenute dall’acquirente di prima casa generano una detrazione del 19% da recuperare in dichiarazione dei redditi

730/2024: detraibilità premi assicurativi rischi calamitosi

Premio assicurativo rischi calamitosi: spetta la detrazione al 19% in dichiarazione 730/2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.