Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI AGRICOLTURA DEL 16.7 ERRATI: INPS CORREGGE D'UFFICIO

1 minuto, Redazione , 03/09/2021

Contributi agricoltura del 16.7 errati: INPS corregge d'ufficio

A seguito di un errore di trasmissione di INAIL il calcolo dei contributi sarà modificato d'ufficio e andrà compensato con la rata di settembre 2021

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il messaggio  2978 del 2 settembre  2021 INPS comunica che a seguito di un errore di trasmissione di INAIL  il calcolo dei contributi  per i lavoratori dell'agricoltura dipendenti e autonomi, potrebbe essere errato e andrà compensato a settembre . 

L'istituto ricorda che il decreto inteministeriale 23 marzo 2021 ha fissato, per il 2021, al 16,36% la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. La  riduzione viene applicata ogni anno dall’Istituto  per il calcolo della coontribuzione da versare, sulla base di elenchi delle aziende trasmessi dall’INAIL.

Sono interessate le seguenti categorie di lavoratori: 

  • dipendenti delle aziende agricole; 
  • coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
  •  piccoli coloni e compartecipanti familiari.

Come detto , a causa di un’errata elaborazione da parte dell’INAIL degli elenchi , poi trasmessi all’Istituto, la quota di contribuzione INAIL  indicata  ai contribuenti nel cassetto previdenziale potrebbe non essere  stata corretta. 

L’INPS, pertanto, procederà a rielaborare il prospetto di calcolo della contribuzione dovuta relativa all’emissione 2021 utilizzando i nuovi dati  che sono stati ora inviati dall’INAIL in sostituzione di quelli sbagliati. 

Il prospetto con i nuovi importi da versare sarà reso disponibile nei prossimi giorni nel cassetto previdenziale dei lavoratori autonomi agricoli e terrà conto anche di eventuali variazioni sulla posizione contributiva.

 Le somme eventualmente pagate in eccedenza con la prima rata, con scadenza 16 luglio 2021, potranno essere compensate con le somme da versare con la rata con scadenza 16 settembre 2021.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI AGRICOLTURA E PESCA 2024 AGRICOLTURA E PESCA 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 22/04/2025 Denunce INAIL: aggiornamento dal 16.5 per invii offline

Sistemi da adeguare entro il 15.5 -in arrivo aggiornamenti per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione

Denunce INAIL: aggiornamento dal 16.5  per invii offline

Sistemi da adeguare entro il 15.5 -in arrivo aggiornamenti per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione

Classificazione e Tutela Riders: indicazioni operative

Nota ministeriale del 18 aprile 2025: i criteri operativi per individuare l'inquadramento dei ciclo-fattorini "riders" , in attesa del recepimento della direttiva UE

Domande fermo pesca per il 2024 al via il 23 aprile

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. Dal 23 aprile al 16 giugno 2025, le istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.