HOME

/

FISCO

/

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

/

AIUTI DI STATO: COSA INDICARE NELL'ISTANZA DI FONDO PERDUTO ALTERNATIVO SOSTEGNI BIS

Aiuti di stato: cosa indicare nell'istanza di fondo perduto alternativo Sostegni bis

Cosa indicare nell'istanza di fondo perduto altenativo in caso di superamento dei limiti per gli aiuti di stato

Da oggi 5 luglio è possibile presentare telematicamente l'istanza per richiedere il "Contributo Sostegni bis attività stagionali " di cui all’articolo 1, commi da 5 a 15, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2021

Leggi anche Fondo perduto alternativo: da oggi 5 luglio invio delle domande

Nel modello predisposto dall'agenzia delle entrate per richiedere questo contributo vi è una sezione dedicata agli "Aiuti di stato".

Infatti, come specificato dalla stessa Agenzia, il contributo Sostegni bis per le attività stagionali, come tutti i precedenti contributi a fondo perduto erogati nel periodo di emergenza da Coronavirus, è classificabile tra gli aiuti di Stato previsti

  • alle sezioni 3.1 “Aiuti di importo limitato” 
  • e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” 

della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final (“Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19”, anche detta “Temporary Framework”) e successive modifiche.

Ciascuna delle due sezioni prevede il possesso di alcuni requisiti da parte dei soggetti che se ne vogliono avvalere e fissa un importo complessivo massimo degli aiuti di Stato che possono essere ottenuti dai contribuenti durante il periodo di emergenza da Coronavirus. 

Il soggetto richiedente il contributo o il suo rappresentante è tenuto a rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà avente ad oggetto il rispetto da parte del richiedente dei requisiti previsti.

Pertanto, come chiarito dalla guida della stessa agenzia, nel caso in cui i soggetti che presentano l’istanza per il contributo Sostegni bis attività stagionali, dovessero superare, con l’importo spettante, il limite massimo di aiuti di Stato previsto che si applica loro, nell’istanza dovranno indicare il minor importo di contributo a fondo perduto che richiedono e che consente loro di non superare detto limite.

A tale fine, nella sezione del modello relativa alla Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'art 47 del DPR 445/2000, degli aiuti ricevuti della sezione 3.1 e 3.12 del Temporary Frmework, va barrata la casella 2 del punto A), riportando poi nel campo “Minor importo richiesto” l’importo ridotto del contributo che il richiedente ha rideterminato ai fini del rispetto dei predetti limiti. 

Si specifica che il campo "Minor importo richiesto" è posizionata subito dopo quella della dichiarazione sostitutiva.

Per ulteriori dettagli sul superamento dei suddetti limiti si rimanda al MODELLO E ISTRUZIONI per richiedere il fondo perduto alternativo.

Tag: AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI · 02/11/2023 Bonus patenti autotrasportatori: sbloccati altri 520 buoni

Bonus patenti giovani autotrasportatori: nuovi fondi sbloccati per l'agevolazione consistente in un voucher per conseguire a certe condizioni la patente per autotrasporto merci

Bonus patenti autotrasportatori: sbloccati altri 520 buoni

Bonus patenti giovani autotrasportatori: nuovi fondi sbloccati per l'agevolazione consistente in un voucher per conseguire a certe condizioni la patente per autotrasporto merci

Fringe benefits 2022: regolarizzazioni d'ufficio

Istruzioni Uniemens sulla gestione dei fringe benefits 2022 innalzati a 3000 euro e dei 200 euro di bonus benzina. Variazioni massive d'ufficio in arrivo

Esonero  parità di genere: si può ancora fare domanda

Istruzioni aggiornate sull'esonero contributivo per le aziende certificate in tema di pari opportunità. Scadenza prorogata per le domande al 30 aprile e nuovi chiarimenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.