HOME

/

LAVORO

/

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

/

FONDO ARTIGIANI E FORMATEMP: ASSEGNATI ALTRI 750 MILIONI

2 minuti, Redazione , 21/07/2021

Fondo Artigiani e Formatemp: assegnati altri 750 milioni

Nuovo finanziamento al Fondo Artigiani FSBA e al Fondo Formatemp per gli assegni ordinari di integrazione salariale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Altri 750 milioni in arrivo per FSBA e FORMATEMP  i Fondi bilaterali dell'artigianato e delle Agenzie di somministrazione, per nuovi  pagamenti di assegni ordinari di integrazione salariale  collegateialle riduzioni di attivita per COVID 19. 

E' stato firmato  il 25 giugno e approvato ieri dalla Corte dei Conti un nuovo decreto interministeriale  del Lavoro e dell'Economia  che assegna in particolare :

  •  550 milioni (412,5 a Fsba e 137,5 a Formatemp) dei 1.100 milioni stanziati dal decreto legge 41/2021. 
  • Inoltre  un ulteriore decreto ha stanziato  200 milioni di euro a Fsba attingendo alla dotazione prevista dalla legge di Bilancio 2021. 

Per le procedure di erogazione sono comunque attesi ulteriori decreti ministeriali.

Si ricordera che nello scorso mese di maggio sono già state assegnati ai fondi 450 milioni di euro e , solo a Fsba trasferiti quasi 337,5 milioni di euro (cioè l’intera quota spettante) a fronte degli assegni erogati. (il decreto è allegato in fondo all'articolo). 

Si trattava di oltre 330 milioni di euro  trasferiti in Banca d'Italia  sulla base delle richieste pervenute dalle aziende artigiane "ad oggi rendicontate". e vanno a coprire gli assegni per le prestazioni di sostegno al reddito per COVID 19  salariali previste dalla legge di bilancio 2021 (n. 178/2020)

Si ricorda che la legge di bilancio ha previsto per le aziende iscritte al Fondo Artigiani la copertura di 12 settimane da utilizzare entro il 30 giugno 2021, stanziando complessivamente 900milioni di euro per il Fondo citato e il Fondo delle agenzie di somministrazione di lavoro "Formatemp".

 Il decreto di ripartizione di tali risorse  tra  i due fondi è stato emanato   lo scorso 13 maggio e assegnava a FSBA  sulla prima tranche di 450 milioni resi disponibili, la somma di 337.500.000 euro . 

Il 14 maggio il Fondo FSBA ha provveduto  di inoltrare la richiesta documentata per l'importo di 337.499.993 euro, autorizzata  dopo accurati controlli anche sulle garanzie offerte dalla piattaforma informatizzata del Fondo  (SINAWEB) cui sono state inoltrate le domande delle aziende

La somma ha coperto le prestazioni per i mesi di gennaio,febbraio, marzo e parzialmente di aprile 2021. 

Sulla  seconda tranche di 450 milioni   andrà a coprire le integrazioni relative alle  sospensioni di aprile e mesi seguenti fino alla copertura delle prime 12 settimane di cassa integrazione di quest’anno e alle 28 settimane di sospensione previste in continuità per le aziende che hanno esaurito la prima mandata.   


Tra le nostre novità  in tema di lavoro ti potrebbero interessare :

Il decreto Lavoro  2023  ( eBook) di A. Donati

Pensioni 2022 (e-Book) di L. Pelliccia

Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022 di P. Ballanti

La busta paga: guida operativa 2022  -  eBook di M.C. Prudente

Collaborazioni coordinate e continuative 2022 - ebook  di P. Ballanti

Il contenzioso contributivo con INPS - Libro di carta 2021 Maggioli editore

Su altri  temi specifici visita  la sezione  in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

Allegato

MLPS - Decreto trasferimento risorse FSBA

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 24/05/2023 Formazione metalmeccanici METApprendo: riapertura versamento una tantum

Accordo per la riapertura delle adesioni a MetApprendo la piattaforma per la formazione dei lavoratori prevista dal CCNL metalmeccanici. Contributo una tantum fissato a 1,80 euro

Formazione metalmeccanici METApprendo: riapertura versamento una tantum

Accordo per la riapertura delle adesioni a MetApprendo la piattaforma per la formazione dei lavoratori prevista dal CCNL metalmeccanici. Contributo una tantum fissato a 1,80 euro

Fondo Dirigenti PMI in liquidazione: istruzioni INPS

Le istruzioni sui contributi per i dirigenti delle PMI industriali dopo lo scioglimento del Fondo per la formazione professionale continua CONFAPI - Federmanager

Fondo Artigianato FSBA 2023: domande entro oggi

Scade oggi il termine per gli assegni di integrazione salariale di gennaio e febbraio del Fondo bilaterale degli artigiani. Rinnovati statuto e regolamento Testo e tutele previste

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.