Come preannunciato qualche settimana fa, è stato pubblicato il documento INAIL sulle regole tecniche per l'inoltro delle domande di accesso al bando per il finanziamento delle migliorie alla sicurezza nelle imprese agricole Isi Agricoltura 2019/2020.
Il ritardo è stato dovuto al sovraccarico delle infrastrutture per il notevole incremento dei servizi digitali determinato dalla emergenza sanitaria in corso.
L'avviso specifica che:
Il 12 gennaio 2021 INAIL ha anche pubblicato una serie di FAQ (Risposte a domande frequenti)
Il bando ISI INAIL agricoltura di quest'anno si era aperto il 15 luglio e chiuso il 24 settembre scorso . Offre la possibilità di finanziamenti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli , finalizzati all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro a basso impatto ambientale.
In questo Isi agricoltura, in particolare, sono ammessi i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali. Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento.
Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e su due distinti assi di finanziamento:
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:
L'istituto aveva riconfermato anche, entro il corrente anno, la pubblicazione dell’Avviso Isi generalista 2020, con oltre 200 milioni di euro, destinato a tutte le imprese con esclusione di quelle a cui è rivolto l’avviso Isi Agricoltura.
Vedi ulteriori dettagli e testo dell'avviso in "Bando isi agricoltura domande dal 15 luglio 2020".
Ti potrebbe interessare il pacchetto Agevolazioni in agricoltura e Agricoltura sociale
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |