HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

BONUS FORMAZIONE 4.0: PROROGA IN LEGGE DI BILANCIO

1 minuto, Redazione , 02/01/2020

Bonus Formazione 4.0: proroga in Legge di Bilancio

Proroga e modifiche per il bonus formazione 4.0: non piu necessaria la previsione nei contratti collettivi di 2 livello

La legge di bilancio 2020 ha prorogato il bonus formazione 4.0 inizialmente istituito dalla legge 205/2017 manovra 2018)   con un nuovo stanziamento di risorse per  150 millioni .   Si tratta   di un bonus sotto forma di credito di imposta per le attività di formazione dei lavoratori dipendenti   nell'ambito delle tecnologie digitali  e innovatite  previste dal piano nazionale impresa 4.0, (big data e analisi dei dati, cloud, fog computing, cyber security, sistemi cyber-fisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica , manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine e integrazione digitale dei processi aziendali.

 L'agevolazione  viene anche modificata:

  • non piu necessaria la  previsione  delle attività di formazione attraverso i contratti collettivi aziendali o territoriali
  • cambiano i massimali  del credito di imposta rispetto alle spese ammissibili complessive 

Su quest'ultimo punto in particolare si prevede :

  • per le piccole imprese un massimale del 50% sulle spese ammissibili   con  limite massimo annuale di 300mila euro;
  • per le medie imprese massimale del 40%  su spese ammissibili, con limite massimo annuale  fino a 250mila euro
  • per le  grandi imprese, massimale del  30% delle spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 250mila euro.

L'incentivo puo anche raggiungere il 60% delle spese previste, con massimale invariato,   se le  attività di formazione  riguardano lavoratori svantaggiati o ultra svantaggiati

Sono ammesse tutte le imprese, a prescindere dalla forma giuridica, dal settore economico e dal regime contabile adottato, purche non "in difficoltà"  .

La nuova legge di bilancio esclude anche le aziende oggetto di  sanzioni interdittive in base al Dlgs 231/2001 e non in regola con le normative sulla sicurezza  e con gli obblighi di legge in materia contributiva, previdenziale, assistenziale.

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023 AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 31/03/2023 Fondo di garanzia PMI: domande dal 6 aprile per i "basket bond"

PMI e Mid cap: nuove modalità per reperire liquidità con domande on line dal 6 aprile al fondo di garanzia sezione speciale

Fondo di garanzia PMI: domande dal 6 aprile per i "basket bond"

PMI e Mid cap: nuove modalità per reperire liquidità con domande on line dal 6 aprile al fondo di garanzia sezione speciale

Decreto energia e proroghe tregua fiscale in Gazzetta Ufficiale: il testo con le misure

Pubblicato in GU il nuovo decreto contenente misure a sostegno delle famiglie e imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonchè in materia di adempimenti fiscali

Fondo promozione della lettura: domande entro il 02 maggio

Pubblicato il decreto con le modalità per la presentazione delle istanze per l’accesso al Fondo promozione lettura 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.