E' stata presentata ieri al viceministro del MEF Antonio Misiani e ai vertici dell'Agenzia delle Entrate, una proposta da parte dei commercialisti, rappresentati da una delegazione del Consiglio nazionale dei commercialisti.
In merito alla questione ISA, il cui ritardo nella pubblicazione di software e chiarimenti, è stato uno dei motori principali dello sciopero indetto dai commercialisti per la prima volta, il Presidente del CNDCEC Miani ha affermato che "Preso atto dell’impossibilità di una disapplicazione totale degli ISA per l’anno 2018 a causa delle pressanti esigenze di gettito, riteniamo che ci sia comunque spazio per interventi che provino con successo a mettere ordine nel caos generatosi su questo adempimento”.
Nello specifico i commercialisti hanno richiesto
Sull’incontro il sottosegretario del Mef, Alessio Villarosa ha affermato che "è stato un incontro proficuo e sono ottimista, peraltro abbiamo già delle proposte condivise con l’Ordine dei commercialisti attualmente al vaglio degli uffici tecnici".
Ti potrebbe interessare il Mini Master Revisori Legali 2020
Per l'aggiornamento professionale abbiamo preparato: Abbonamento Circolare del Giorno
e l'Abbonamento Circolare Settimanale dello Studio da inviare ai clienti dello Studio
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |