L'articolo 2 del DL 34/2019, cd. Decreto Crescita prevede, in sostituzione dell’agevolazione mini IRES al 15% prevista dalla Legge di bilancio 2019, l'applicazione di un'aliquota IRES agevolata secondo nuove regole. In particolare, l’articolo in commento prevede che l'imposta sul reddito delle società possa essere applicata sul reddito d'impresa dichiarato da società ed enti , fino a concorrenza dell'importo corrispondente agli utili di esercizio accantonati a riserve diverse da quelle di utili non disponibili, nei limiti dell'incremento di patrimonio netto, in misura ridotta e pari
In base a quanto previsto nel testo:
Queste disposizioni sono applicabili anche ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al reddito d'impresa dichiarato dagli imprenditori individuali e dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice in regime di contabilità ordinaria.
Un futuro decreto del Ministro dell'economia e delle finanze deve adottare le disposizioni di coordinamento e di attuazione di questa norma.
Ti potrebbe interessare l'e-book: Decreto Agosto - sostegno per il rilancio (eBook 2020)
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |