Oggi ultimo termine per pagare le rate scadute della cd rottamazione-bis delle cartelle e non perdere i benefici concessi dalla legge. Con l’occasione segnaliamo il fatto che la legge di conversione dovrebbe estendere al termine del 7 dicembre la disciplina de lieve inadempimento, di fatto concedendo una proroga di cinque giorni.
In generale, circa 345 mila contribuenti, il 41% di coloro che hanno aderito alla definizione agevolata prevista dal DL n. 148/2017, hanno una nuova opportunità per mettersi in regola. Infatti, secondo quanto stabilisce il decreto legge n. 119/2018, la cui legge di conversione è stata approvata dal Senato ed è in attesa alla Camera, chi non è riuscito a pagare, in tutto o in parte, una o più rate della “rottamazione bis” in scadenza
Il versamento delle rate dovute consente infatti l’automatico differimento degli eventuali successivi pagamenti delle somme residue “rottamate” (in scadenza a novembre 2018 e febbraio 2019) che saranno ripartiti in 5 anni a partire dal 31 luglio 2019.
Per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, la legge prevede il vantaggio di pagare il solo importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Attenzione: il saldo delle tre rate costituisce il requisito indispensabile affinchè la vecchia rottamazione possa confluire nella nuova rottamazione-ter la quale riguarda in generale, i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento entro il termine del 7 dicembre 2018 delle rate della “rottamazione-bis” in scadenza nei mesi di luglio, settembre e ottobre 2018, per gli stessi carichi non si potrà più accedere alla “rottamazione ter” e Agenzia delle entrate-Riscossione, come stabilito dalla legge, dovrà riprendere le procedure di riscossione.
La scadenza porta con se anche l'apertura straordinaria dei seguenti sportelli aperti venerdì 7 dicembre:
Si ricorda che, per effettuare il pagamento delle rate non è necessario presentare alcuna istanza, ma è sufficiente effettuare il versamento, senza oneri aggiuntivi, utilizzando i bollettini Rav con le scadenze di luglio, settembre e ottobre ricevuti insieme con la “Comunicazione delle somme dovute” inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione, la cui copia può essere richiesta direttamente online sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. È possibile pagare
Infine è possibile pagare i tributi indicati nelle cartelle di pagamento tramite compensazione con i crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica amministrazione.
Ti segnaliamo il pacchetto Pace Fiscale (Pacchetto eBook + Excel): eBook in pdf di 105 pagine sulle nove sanatorie del decreto 119/2018 ed il saldo e stralcio dei debiti, aggiornato con provvedimento Agenzia del 23.01.2019 + Excel per il calcolo delle sanatorie previste dal DL. 119/2018 (pacchetto pace fiscale) e dello Stralcio cartelle per persone in difficoltà L. 145/18 per "fare pace con il fisco".
Per approfondimenti segui gratuitamente il Dossier Rottamazione cartelle esattoriali 2018 2019: come fare
Scopri tutte le utilità (ebook e fogli di calcolo) sulla Legge di Bilancio 2019 in vendita sul nostro Business Center nella sezione Legge di Bilancio 2019.
Per una panoramica completa della Legge di Bilancio 2019 acquista l'ebook Legge di Bilancio 2019 - Tutte le novità in vigore dal 1 gennaio