HOME

/

FISCO

/

IMPOSTA DI REGISTRO

/

AFFITTI FONDI RUSTICI 2017: OGGI IL TERMINE PER LA DENUNCIA CUMULATIVA

1 minuto, Redazione , 28/02/2018

Affitti fondi rustici 2017: oggi il termine per la denuncia cumulativa

Registrazione cumulativa annuale affitto fondi rustici 2017: oggi scade il termine

Ascolta la versione audio dell'articolo

I contribuenti che affittano fondi rustici hanno due opzioni per la registrazione dei contratti:

  • Effettuare un’unica registrazione cumulativa annuale entro il 28 febbraio dell’anno successivo
  • Effettuare di volta in volta la registrazione dei singoli atti.

Nel caso si sia scelto di effettuare un’unica registrazione cumulativa, il termine per i contratti di affitto dei fondi rustici relativi al 2017 è oggi, 28 febbraio 2018. La denuncia deve essere

  1. sottoscritta da una delle parti contraenti
  2. presentata, in doppio originale, a un qualsiasi ufficio territoriale dell'Agenzia.

Tale scelta, rispetto all’ordinaria modalità di registrazione dei contratti è preferibile in quanto:

  • Prevede semplificazioni degli adempimenti in quanto non è necessario registrare ogni singolo atto entro i successivi 30 giorni versando la relativa imposta di registro
  • Prevede un esborso minore in quanto l’imposta di registro non è applicata calcolandola su ciascun contratto ma sul totale dei corrispettivi pattuiti e dichiarati. Pertanto la misura minima di 67 euro è dovuta in relazione all'imposta da versare per tutti i contratti indicati.

Si precisa che il pagamento dell'imposta di registro va effettuata con il modello F24 ELIDE per via telematica, oppure presso banche, uffici postali o agenti della riscossione, indicando il codice tributo 1500.

Ti segnaliamo l'ebook Iva e regime fiscale in agricoltura IVA, tassazione e aspetti contabili del settore agricolo, analizzati alla luce degli incentivi introdotti

Segui gratuitamente il dossier Agricoltura 2018 con aggiornamenti, approfondimenti, e news

Tag: REDDITI FONDIARI REDDITI FONDIARI IMPOSTA DI REGISTRO IMPOSTA DI REGISTRO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 28/05/2025 Imposta di registro 2025: cosa cambia con il nuovo Testo Unico

Testo Unico imposta di registro 2025: tutte le nuove regole su registrazione atti, contratti, successioni e tributi indiretti del testo entrato in CdM del 26 maggio

Imposta di registro 2025: cosa cambia con il nuovo Testo Unico

Testo Unico imposta di registro 2025: tutte le nuove regole su registrazione atti, contratti, successioni e tributi indiretti del testo entrato in CdM del 26 maggio

Testo Unico Registro: il Governo approva in via preliminare

Disposioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi: sintesi dei contenuti

Diritto superficie terreni agricoli: tassazione al 9%

Imposta di registro su atti costitutivi dei diritti di superficie di terreni agricoli: la corretta aliquota da applicare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.