HOME

/

PMI

/

BANCHE E IMPRESE

/

TASSI CESSIONE QUINTO DA GENNAIO 2023

Tassi cessione quinto da gennaio 2023

I tassi per la cessione del quinto di stipendi e pensioni in vigore per il I° trimestre 2023 - Messaggio INPS 135-2023

Cessione del quinto delle pensioni.

 A seguito del  Decreto n. 103604 del 23 dicembre 2022 Ministero dell’Economia e delle finanze,  Inps ha comunicato con il messaggio 135 del 4 gennaio 2023   i tassi aggiornati applicabili dalle banche per la cessione del quinto di stipendi e pensioni a partire dal 1  gennaio 2023.

Di seguito , riportiamo  nelle tabelle:

1)  il valore dei tassi  medi e i tassi soglia usura da applicarsi nel suddetto periodo  per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione,  

2) i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzione ai pensionati:

1-

TASSI EFFETTIVI MEDI E SOGLIA USURA

Classi d’importo in euro

Tassi medi 1° trimestre 2023

tassi usura 1 trimestre 2022

Fino a 15.000

12,66

19,825

Oltre i 15.000

9,69

14,8625

2-

TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG)

Classi di età

-  fino a € 15.000

  - oltre € 15.000

Fino a 59 anni

9,28

7,21

60-64

10,08

9,01

65-69

10,88

8,81

70-74

10,58

9,51

75-79

12,38

 10,31

oltre 79 anni19,8214,86

*) Le classi di età comprendono il compleanno dell’età minima della classe; l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.

Le ultime  modifiche sono operative con decorrenza 1 gennaio  2022. 


Ti possono interessare la Guida Cessione e pignoramento quinto stipendio o pensione di C. Vivenzi (pdf -8 pagine)

o il  file di calcolo excel :Estinzione anticipata Quinto- Calcolo rimborso.

 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2023 PENSIONI 2023 BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANCHE E IMPRESE · 21/03/2023 Tassi d'interesse: BCE comunica un rialzo dal 22 marzo

La Banca Centrale europea dettaglia con un comunicato stampa del 16 marzo i rialzi ulteriori dei tassi di interesse e le previsioni sull'inflazione

Tassi d'interesse: BCE comunica un rialzo dal 22 marzo

La Banca Centrale europea dettaglia con un comunicato stampa del 16 marzo i rialzi ulteriori dei tassi di interesse e le previsioni sull'inflazione

L'Europa e l'euro digitale: dovremo dire addio alla privacy?

Cosa sono le CBDC - Central Bank Digital Currency e come funzionano? Simili alla criptovalute ma emesse direttamente dalle Banche Centrali di un Paese

Bilancio intermediari IFRS diversi da intermediari bancari: nuove regole per il 2023

Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari con nuove regole: vediamo per chi vengono pubblicati gli schemi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.