Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio 2018, il decreto MEF del 22.12.2017 con le disposizioni sui rimborsi da conto fiscale. In particolare, il decreto si applica ai rimborsi da conto fiscale pagati ai contribuenti a partire dal 1° gennaio 2018, a prescindere dal periodo d'imposta a cui si riferiscono.
La struttura di gestione effettua mediante accreditamento su conto il pagamento dei rimborsi (e degli eventuali interessi da rimborsare) sulla base delle informazioni messe a disposizione dagli uffici e dagli ambiti provinciali. Ferma restando la priorita' all'erogazione dei rimborsi dell'IVA individuati ai sensi dell'art. 38-bis, comma 10, del DPR 633/72 e cioè:
I fondi disponibili sono utilizzati per l'erogazione dei rimborsi aventi, nell'ordine:
a) data di erogabilita' piu' remota;
b) data di presentazione piu' remota;
c) periodo di riferimento, infra annuale o annuale, piu' remoto;
d) importo minore.
Nel caso di mancato accredito l'ufficio o l'ambito provinciale, per le attivita' di rispettiva competenza, si attiva per l'eliminazione delle cause che hanno determinato il mancato accredito. Eventuali variazioni delle generalita' dei beneficiari, ivi comprese quelle derivanti da cessioni di credito, e dei codici IBAN dei conti sui quali accreditare i rimborsi continuano ad essere comunicate dai beneficiari, secondo le vigenti disposizioni, esclusivamente agli ambiti provinciali e agli uffici territorialmente competenti in relazione al rimborso.
Per le richieste di rimborso
Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate sono approvati i contenuti e le modalita' di trasmissione dei flussi informativi previsti dal decreto.
Può esserti utile il foglio di calcolo per il rilascio del Visto di conformità IVA e altri crediti - (excel)
Per rimanere sempre aggiornato segui il Dossier gratuito dedicato al rimborso Iva
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |