HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

IMU 2016: PER GLI IMBULLONATI VARIAZIONE CATASTALE ENTRO IL 15 GIUGNO

1 minuto, Redazione , 10/06/2016

Imu 2016: per gli imbullonati variazione catastale entro il 15 giugno

Niente Imu già dal 2016 per i c.d. "imbullonati" se entro il 15 giugno viene presentata la dichiarazione di variazione catastale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Escono dal calcolo della rendita catastale i macchinari, i congegni, le attrezzature ed altri impianti funzionali ad uno specifico processo produttivo, ovvero i cosiddetti “imbullonati”. È questa l’innovazione che la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto in tema di determinazione della rendita catastale dei fabbricati di categoria D ed E, ovvero le unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare.

Per poter beneficiare della rendita ridotta per il calcolo dell'Imu già dall’acconto 2016, è possibile presentare una dichiarazione di aggiornamento catastale per escludere eventuali componenti impiantistiche che, secondo i nuovi criteri, non fanno più parte della stima diretta, entro il 15 giugno 2016, in questo modo la nuova rendita catastale avrà valore fiscale fin dal 1° gennaio 2016 per il calcolo dell’imposta municipale propria. Tuttavia nel caso in cui non si facesse in tempo a presentare la dichiarazione catastale per lo sgravio degli imbullonati dalla rendita, sarà comunque possibile presentarla in qualunque momento, perdendo però la retroattività.

Per beneficiare dell’agevolazione è necessario quindi presentare in catasto una dichiarazione di variazione (Docfa), redatta con riferimento ad una sola unità, corredata delle planimetrie catastali, con causale di variazione: «Dichiarazione resa ai sensi dell’articolo 1, comma 22, legge 208/2015», utilizzando la nuova versione 4.00.3 della procedura Docfa, realizzata dall’Agenzia delle Entrate per consentire la revisione delle rendite catastali degli immobili a destinazione speciale.

Per approfondire ti segnaliamo:

in vendita singolarmente o nel conveniente Pacchetto IMU 2025 | eBook + Excel

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Omesso o errato versamento IMU: come rimediare" disponibile anche in Abbonamento annuale!

Tag: IVIE - IVAFE IVIE - IVAFE IMU 2025 IMU 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 18/06/2025 IMU: al 15 settembre i prospetti

Il DL Fiscale in vigore dal 18 giugno proroga i prospetti dei Comuni per le modifiche alle aliquote IMU come da decreto MEF

IMU: al 15 settembre i prospetti

Il DL Fiscale in vigore dal 18 giugno proroga i prospetti dei Comuni per le modifiche alle aliquote IMU come da decreto MEF

IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere

IMU 2025. guida per pagare l'acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione

IMU e deducibilità ai fini IRES: nuova pronuncia della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale conferma la deducibilità parziale, norma costituzionalmente legittima

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.