HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AGRICOLTURA: L'OSSERVATORIO INPS PUBBLICA I DATI SUL 2014

Agricoltura: l'Osservatorio INPS pubblica i dati sul 2014

Pubblicati i dati 2014 sul mondo dell'agricoltura: continua il trend negativo con qualche eccezione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti è passato da 190.051 dell'anno 2013 a 186.686 del 2014, registrando un decremento pari al -1,8%, in linea con il trend degli ultimi anni; infatti dal 2009 al 2014 il numero di aziende è diminuito complessivamente del -8,9%. A livello regionale, nell’ultimo anno, il maggior decremento si registra in Campania  con un -7,4%. Da notare però all'interno del generale calo,  il dato in controtendenza del Nord Italia con un  leggere aumento in particolare in Trentino Alto Adige (+2,2%) e Friuli Venezia Giulia (+1,1%), Veneto ed Emilia Romagna.

 Le regioni in cui  continua a concentrarsi il maggior numero di lavoratori sono la Puglia (18,0%), la Sicilia (14,6%) e la Calabria (11,7%).

Ti potrebbe interessare il Pacchetto Fisco e Agricoltura -  Due utili ebook ed una guida dedicati a tassazione, sicurezza, aspetti contabili e alle nuove regole per le cessioni di prodotti agricoli e alimentari

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 20/06/2025 Maxi deduzione assunzioni nel Decreto Fiscale: novità e dubbi

Il nuovo decreto fiscale 84 2025 dispone l'esclusione delle società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Cosa significa. I dubbi di Assonime

Maxi deduzione assunzioni nel Decreto Fiscale: novità  e dubbi

Il nuovo decreto fiscale 84 2025 dispone l'esclusione delle società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Cosa significa. I dubbi di Assonime

Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 18 giugno  2025

Pubblicato il 63° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro con Decreto Direttoriale 68 del 18.6. 2025

Licenziamento per giustificato motivo: decorrenza del preavviso

I confini del diritto al preavviso in caso di licenziamento per motivo oggettivo: decorrenza, effetti e indennità. Cassazione 15513 del 10 giugno 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.