HOME

/

FISCO

/

TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

/

COMUNI, TASSA RIFIUTI ALLA CASSA SENZA ESCLUSIVE PER GLI ESATTORI

Comuni, tassa rifiuti alla cassa senza esclusive per gli esattori

Comuni, tassa rifiuti alla cassa senza esclusive per gli esattori

Il Consiglio di Stato, con ordinanza 4989/2001 ha sancito che è legittima la riscossione diretta della tassa sui rifiuti da parte dei Comuni. Si deve infatti ricordare che l'articolo 72 del d.lgs. 507/93 prevede la riscossione tramite ruolo, con cartella in quattro rate. Molti Comuni, sulla base del potere regolamentare previsto dal d.lgs. 446/97 hanno deciso di passare alla riscossione diretta del tributo avvalendosi di una clausola del regolamento.
Il Consiglio di Stato ha quindi sottolineato la non esclusività dell'utilizzo del ruolo nella riscossione della Tarsu.
(Fonte: Il Sole 24 Ore)

Ti potrebbe interessare:

Tag: TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TOSAP - COSAP - TARSU - TASSE VARIE · 10/03/2023 Imposta apparecchi da intrattenimenti 2023: chiarimenti delle Dogane

La Circolare n 6/2023 delle Dogane per l'imposta sugli intrattenimenti da versare entro il 16 marzo: chiarimenti sulla base imponibile

Imposta apparecchi da intrattenimenti 2023: chiarimenti delle Dogane

La Circolare n 6/2023 delle Dogane per l'imposta sugli intrattenimenti da versare entro il 16 marzo: chiarimenti sulla base imponibile

Contributo AGCOM 2023: versamento entro il 1 marzo

Operatori dell'editoria, delle comunicazione elettroniche e servizi postali: versamento del contributo AGICOM 2023 entro il 1 marzo

Diritto camerale 2023: nessun aumento previsto

Versamento del Diritto camerale 2023 entro il 30 giugno. Tutti i dettagli nella Nota n 339674 del MISE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.