HOME

/

FISCO

/

BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

/

AUMENTO DELL'IMPOSTA DI BOLLO FISSA A 2 E 16 EURO

Aumento dell'imposta di bollo fissa a 2 e 16 euro

Da oggi, l'imposta di bollo fissa di € 1,81 passa a € 2,00 e quella di € 14,62 passa a € 16,00

Con la Legge n. 71 del 24.06.2013, di conversione del D.L. n. 43/2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 di ieri 25 giugno, sono state apportate modifiche agli importi dell'imposta fissa di bollo di € 1,81 e di € 14,62. Tali importi sono ora elevati rispettivamente a € 2,00 e a € 16,00, con impatto su molti contribuenti. La decisione è stata presa per far fronte ai maggiori oneri connessi con la ricostruzione in Abruzzo dopo il sisma del 2009. La Legge n. 71/2013 entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale e, pertanto, i nuovi importi dell'imposta fissa di bollo saranno applicati a decorrere da oggi 26 giugno 2013.

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

ske - 03/07/2013

Buondì, l'unica cosa che può fare per riutilizzare le vecchie marche da bollo (di euro 1,81 e di euro 14,62) è quella di comprare delle marche da bollo,rispettivamente di euro 0,19 e di euro 1,38, cosicchè possa raggiungere i nuovi importi di euro 2,00 e euro 16,00.

massimo - 28/06/2013

Certo che Letta ha una bella faccia tosta a dire che con la sua manovra non ha aumentato le tasse !! Infatti ha aumentato le imposte (di bollo) che così pagheremo tutti mentre non ha fatto nulla per ridurre gli sprechi delle amministrazioni pubbliche. Il prossimo aumento sarà per i tabacchi e la benzina, hanno una tale fantasia !! Un grazie bipartisan a chi ha votato a favore di questo decreto. Max

Francesco ADAMO - 26/06/2013

siamo alle solite.....oggi ho comprato dieci marche da bollo da 1,81....... evidentemente i rivenditori non erano stati informati della novità oppure non erano stato aggiornato in tempo il software. cosa posso fare ? compre dieci marche da bollo da 0,19 ?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SCRITTURE CONTABILI · 27/04/2023 Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile

Scade il 30 aprile e slitta al 2 maggio il termine di pagamento dell'imposta di bollo sui libri sociali tenuti in modalità elettronica

Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile

Scade il 30 aprile e slitta al 2 maggio il termine di pagamento dell'imposta di bollo sui libri sociali tenuti in modalità elettronica

Aumento occupanti alloggi popolari: quando occorre il bollo

Istanza di subentro in alloggi popolari di edilizia residenziale pubblica e provvedimento di autorizzazione sono soggetti al bollo? Chiarimenti delle Entrate

Imposta di bollo fatture elettroniche: le novità 2023 e la scadenze

Sale a 5.000 euro la soglia per i pagamenti cumulativi della imposta di bollo sulle fatture elettroniche senza sanzioni e interessi. Primo pagamento, se dovuto, entro il 31.05

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.