HOME

/

PMI

/

IMPRESE EDILI

/

IVIE ENTRO IL 20 AGOSTO: COSTI MOLTO DIVERSI PER IMMOBILI SIMILI NEI VARI PAESI D’EUROPA

IVIE entro il 20 agosto: costi molto diversi per immobili simili nei vari paesi d’Europa

Nella Circolare 28/E dell'Agenzia le imposte estere da utilizzare per il calcolo. Si evidenziano grandi differenze di costo a seconda del paese estero in cui sono detenuti gli immobili

Ascolta la versione audio dell'articolo

Entro il 20 agosto chi non ha provveduto a pagare l’IVIE , la nuova imposta sugli immobili detenuti all’estero entro il 9 luglio potranno regolarizzare versando con un extra dello 0,40 per cento. La circolare 28/E dell’Agenzia del 2012 elenca le imposte locali estere la cui base imponibile può essere utilizzata ai fini del calcolo e l'elenco delle imposte scomputabili in Italia. Ad esempio per Francia, Malta, l'Irlanda e il Belgio non è possibile utilizzare la base imponibile estera in quanto gli immobili non scontano imposte patrimoniali , per cui si dovrà utilizzare il reddito medio ritraibile o il valore di mercato . Questo comporta enormi differenze di costo dell’IVIE su immobili anche simili detenuti in paesi diversi

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/04/2025 Appalti: il nuovo Regolamento ANAC 2025

A breve in vigore il nuovo Regolamento ANAC per il controllo dei requisiti e le sanzioni sulle stazioni appaltanti qualificate. Cosa cambia e quali sanzioni sono previste

Appalti: il nuovo Regolamento ANAC 2025

A breve in vigore il nuovo Regolamento ANAC per il controllo dei requisiti e le sanzioni sulle stazioni appaltanti qualificate. Cosa cambia e quali sanzioni sono previste

Domande patente a crediti: stop temporaneo dall'11 aprile

L'ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia

Tutele per i lavoratori nella legge sulla  Ricostruzione Post-Calamità

le principali indicazioni relative in particolare alla tutela del lavoro nella nuova legge quadro per la ricostruzione post calamità: legge 40 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.