HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

TIROCINIO PROFESSIONALE: NUOVE REGOLE SENZA RETROATTIVITÀ

Tirocinio professionale: nuove regole senza retroattività

Le nuove regole per il tirocinio professionale si applicano solo ai tirocini iniziati dopo il 24 gennaio 2012

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il ministero della Giustizia ha sottolineato come le nuove regole sul tirocinio professionale, la cui durata è ora stata fissata a 18 mesi dal D.L. n. 1/2012 (Decreto Liberalizzazioni), si applicano solo a chi ha iniziato il tirocinio dopo il 24 gennaio, data di entrata in vigore di tale decreto. Né il decreto legge, né la legge di conversione, infatti, contengono disposizioni transitorie dirette a regolare i casi di tirocinio professionale iniziato prima del 24 gennaio. Non vi è, quindi, applicazione retroattiva delle nuove regole.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE · 01/07/2025 Modello 231: regole per farmacie e strutture sanitarie

Modello 231 e settore sanitario privato: un presidio di legalità anche per farmacie e strutture sanitarie non pubbliche

Modello 231: regole per farmacie e strutture sanitarie

Modello 231 e settore sanitario privato: un presidio di legalità anche per farmacie e strutture sanitarie non pubbliche

Antiriciclaggio: nuove regole in arrivo per i professionisti

Legge di delegazione europea 2024 in G.U.: le novità in materia di antiriciclaggio anche per i professionisti obbligati

Esame  commercialista  2025  ecco l'ordinanza: date e modalità prove

Date, sedi e requisiti nell'Ordinanza 426 2025 sugli esami di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista esperto contabile revisore

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.