HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

PROFESSIONISTI: ELIMINAZIONE DELLE TARIFFE TRA QUATTRO MESI

Professionisti: eliminazione delle tariffe tra quattro mesi

Nel Decreto Liberalizzazioni in via di approvazione definitiva, è prevista l’abolizione delle tariffe professionali tra quattro mesi

Nel maxiemendamento al D.L. Liberalizzazioni che sarà approvato domani è previsto, per la riforma delle professioni, che le tariffe professionali sopravviveranno per altri 120 giorni. Ciò ai fini della liquidazione giudiziale e ai fini della determinazione del compenso dei professionisti in attesa che il ministero della Giustizia metta a punto i parametri cui dovranno uniformarsi le future liquidazioni. Entro lo stesso arco di tempo dovranno anche essere determinati gli indici per gli oneri e le contribuzioni alle casse professionali, tenendo conto della necessità di salvaguardare l’equilibrio finanziario di lungo periodo delle Casse di appartenenza.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 10/03/2023 Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

In giudizio il professionista deve dimostrare l’esecuzione della prestazione

La Corte di Cassazione ricapitola le condizioni della pretesa del professionista, quando in giudizio nei confronti del cliente non pagante

Esami di stato e tirocini professionali:  le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.