HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

INDENNITÀ INPS MALATTIA, MATERNITÀ 2024

3 minuti, 07/05/2024

Indennità INPS malattia, maternità 2024

Gli importi delle prestazioni di malattia maternità tubercolosi: importi e retribuzioni di riferimento pubblicati dall'INPS nella circolare 61 del 6.5.2024

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 61 del 06/05/2024
Fonte: Inps
Ascolta la versione audio dell'articolo

A seguito dell'aggiornamento ISTAT del  limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti comunicati  con la circolare INPS 21 2024, l'istituto indica con la circolare 61 del 6 maggio 2024,  gli importi  minimi e le retribuzioni da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di 

  • malattia, di 
  • maternità/paternità e di
  • tubercolosi.

Di seguito l'elenco dei contenuti della circolare :

A) Retribuzioni di riferimento nell’anno 2024

1) Lavoratori soci di società e di enti cooperativi, anche di fatto, di cui al D.P.R. 30 aprile 1970, n. 602, articolo 4 (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)

2) Lavoratori agricoli a tempo determinato (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)

3) Compartecipanti familiari e piccoli coloni (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)

4) Lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)

5) Lavoratori italiani e stranieri addetti ai servizi domestici e familiari (maternità/paternità)

6) Lavoratori autonomi: artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni, mezzadri, imprenditori agricoli professionali, pescatori autonomi della piccola pesca marittima e delle acque interne (maternità/paternità)

B) Importi da prendere a riferimento, nell’anno 2024, per altre prestazioni

1) Lavoratori iscritti alla Gestione separata dei lavoratori autonomi di cui alla legge n. 335/1995 (maternità/paternità, congedo parentale, assegni per il nucleo familiare, malattia e degenza ospedaliera)

2) Assegno di maternità di base di cui all’articolo 74 del D.lgs n. 151/2001 (c.d. assegno di maternità dei Comuni, importo prestazione e limite reddituale)

3) Assegno di maternità per lavori atipici e discontinui di cui all’articolo 75 del D.lgs n. 151/2001(c.d. assegno di maternità dello Stato)

4) Limiti di reddito ai fini dell’indennità del congedo parentale nei casi previsti dall’articolo 34, comma 3, del D.lgs n. 151/2001

5) Articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. Indennità economica e accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di disabili in situazione di gravità. Importi massimi per l’anno 2024


Importi indennità malattia maternità tubercolosi, congedo parentale 2024

Di seguito riportiamo i principali valori di riferimento:

 

categorie e indennitàminimale giornaliero di leggeistruzioni 
Lavoratori soci di società e di enti cooperativi, anche di fatto (malattia, maternità/paternità e tubercolosi) 56,87 euro
 Lavoratori agricoli a tempo determinato (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)50,89 euro
Compartecipanti familiari e piccoli coloni (malattia, maternità/paternità e tubercolosi)61,98 eurovengono utilizzati,in via temporanea e salvo conguaglio, i salari relativi all’anno 2023.
 Lavoratori italiani e stranieri addetti ai servizi domestici e familiari (maternità/paternità)

 retribuzioni convenzionali orarie ( da utilizzare per il calcolo) comunicate con circolare  49 2024.

Coltivatori diretti, coloni, mezzadri, imprenditori agricoli professionali:50,59 euro
 Artigiani56,87 euro
Commercianti56,87 euro
Pescatori31,60 euro
Lavoratori iscritti alla Gestione separata  ( degenza ospedaliera)

52,45 euro (16%), se  accreditate da 1 a 4 mensilità di contribuzione;

78.67 euro (24%), se  accreditate da 5 a 8 mensilità 

104,90 euro (32%), se nei 12 mesi precedenti  accreditate da 9 a 12 mensilità 


 le indennità per malattia e per degenza ospedaliera sono calcolate applicando, a seconda delle mensilità di contribuzione accreditate nei dodici mesi precedenti l’evento con le aliquote indicate nella circolare   24 2024



Lavoratori iscritti alla Gestione separata  (malattia

26,22 euro (8%), se nei 12 mesi precedenti l’evento risultano accreditate da 1 a 4 mensilità di contribuzione;

39,34 euro (12%), se nei 12 mesi precedenti risultano accreditate da 5 a 8 mensilità ;

52,45 euro (16%), se nei 12 mesi precedenti  risultano accreditate da 9 a 12 mensilità 



Lavoratori dipendenti Congedo parentale indennità  30%116,25 euro massimo giornaliero  diritto all’indennità  se il proprio reddito individuale è inferiore a due volte e mezzo l’importo annuo minimo di pensione.
Per il 2024 tale  valore è pari a19.454,83 euro

 


Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 17/03/2025 Comunicazione addetti per il Fondo Tesoreria INPS entro il 31.3

Le aziende costituite nel 2024, con più di 50 addetti devono inviare la relativa comunicazione all'INPS

Comunicazione addetti per il  Fondo Tesoreria INPS entro il 31.3

Le aziende costituite nel 2024, con più di 50 addetti devono inviare la relativa comunicazione all'INPS

Tasso INAIL per interessi e sanzioni da  marzo 2025

INAIL adegua il tasso di interesse su rateazione premi e sanzioni civili al nuovo TUR BCE, portandolo al 2,65%. Il saggio legale dal 1.1.2025

CU INPS  2025 disponibile online dal 14 marzo

La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.