HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

PENSIONI E INDENNITÀ INPS 2022: TUTTI GLI IMPORTI

2 minuti, 27/12/2021

Pensioni e indennità INPS 2022: tutti gli importi

Circolare n. 197 2021 e prospetto di importi e calendario pagamenti 2022: pensioni minime assegni indennità assegno sociale

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 197 del 23/12/2021
Fonte: INPS

Con la  circolare  197 del 23 dicembre 2021 INPS  illustra  i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti, nonché le modalità gestionali delle prestazioni di accompagnamento a pensione per l’anno 2022.

In allegato è fornito anche il prospetto completo  con le tabelle del Rinnovo per il 2022  con i valori a seguito dell'applicazione della seguente Perequazione provvisoria:

  •  Pensioni e limiti di reddito 1,60%
  •  Limiti di reddito INVCIV totali 0,40%
  •  Indennità INVCIV 0,90%
  •  Valori definitivi 2021 allo 0%

Questo l'indice dei contenuti :

Premessa

1. Rivalutazione dei trattamenti previdenziali 1.1 Indice di rivalutazione definitivo per l’anno 2021 1.2 Indice di rivalutazione provvisorio per l’anno 2022 1.3 Modalità di attribuzione della rivalutazione provvisoria 2022

2. Rivalutazione delle pensioni sulle quali sono attribuiti i benefici di cui alla legge n. 206/2004 e successive modificazioni (vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice)

3. Prestazioni assistenziali e a carattere risarcitorio 3.1 Pensioni sociali e assegni sociali 3.2 Prestazioni a favore dei mutilati, invalidi civili, ciechi civili e sordomuti (categoria 044-INVCIV) 3.3 Rivalutazione delle indennità e degli assegni accessori annessi alle pensioni privilegiate di prima categoria concesse agli ex dipendenti civili e militari delle Amministrazioni pubbliche

4. Tabelle 

5. Requisiti anagrafici 

6. Gestione fiscale 6.1 Conguagli fiscali a consuntivo 6.2 Addizionali all’IRPEF 6.3 Esenzione di 1000 euro per i superstiti orfani 6.4 Trattamento integrativo

7. Riduzione delle pensioni di importo elevato: verifica a consuntivo per l’anno 2021

8. Pensioni della Gestione privata 8.1 Rivalutazione delle quote di pensione dovute ad altro beneficiario 8.2 Gestione delle pensioni ai superstiti con contitolari in scadenza o già scaduti 8.2.1 Scadenza del penultimo contitolare nel 2022 8.2.2 Pensioni con tutti i contitolari scaduti 8.3 Sospensione del pagamento dei trattamenti di famiglia 8.4 Azzeramento degli assegni ordinari di invalidità in scadenza per revisione sanitaria 8.5 Impostazione del codice di ricostituzione d'ufficio 8.6 Pensioni rinnovate con importo pari a zero

9. Pensioni della Gestione pubblica 9.1 Modalità di attribuzione dell’indennità integrativa speciale 9.2 Rivalutazione delle quote di pensione dovute ad altro beneficiario 9.3 Esenzione fiscale per le vittime del dovere 9.4 Detassazione in applicazione di Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni fiscali

10. Prestazioni assistenziali 10.1 Prestazioni di invalidità civile soggette a revisione sanitaria 10.2 Indennità a favore dei lavoratori affetti da particolari patologie 10.3 Trasformazione delle pensioni di invalidità civile in assegno sociale

11. Prestazioni di accompagnamento a pensione 11.1 Azzeramento delle prestazioni in scadenza nel 2022

12. Periodicità e date di pagamento 12.1 Calendario di pagamento 12.2 Pagamenti annuali e semestrali

13. Certificato di pensione per l’anno 2022.













Ti potrebbe interessare il completo  ebook Pensioni 2022 di L. Pelliccia (PDF di 188 pagine)

Per il calcolo dell’adeguamento delle pensioni per il 2023 con i criteri previsti dall’art. 56 del Disegno di Legge della Manovra di Bilancio ti segnaliamo il tool in excel "Adeguamento pensioni 2023".


Tag: PENSIONI 2023 PENSIONI 2023 CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

Allegato

Prospetto perequazione prestazioni INPS 2022
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SMART WORKING (LAVORO AGILE) 2023 · 09/06/2023 Fringe benefit 2023 e smart working: le novità in arrivo

In discussione nella conversione del Decreto Lavoro nuova soglia fringe benefits a 2mila euro per tutti e proroga smart working per fragili e genitori. Vediamo i dettagli

Fringe benefit  2023 e smart working: le novità in arrivo

In discussione nella conversione del Decreto Lavoro nuova soglia fringe benefits a 2mila euro per tutti e proroga smart working per fragili e genitori. Vediamo i dettagli

Verifiche periodiche attrezzature: elenco  maggio 2023

Nuovo elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Quali sono gli obblighi - decreto direttoriale 69/2023 e precedenti

Ferie non godute in scadenza  il 30 giugno: regole e sanzioni

Riepilogo di obblighi e sanzioni 2023 per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti relativi al 2021

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.