HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2023

/

PICCOLI COLONI E FAMILIARI: LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2021

1 minuto, 05/07/2021

Piccoli coloni e familiari: le aliquote contributive 2021

I contributi dovuti dalle aziende agricole concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2021. Circolare INPS n. 97 2021

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 97 del 05/07/2021

Pubblicata il 5 luglio la Circolare INPS n. 97 2021  che comunica le aliquote agevolazioni , esoneri,   per il calcolo  contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2021.

Di seguito il sommario dei contenuti del documento (allegato in fondo all'articolo)

  1. Premessa
  2. Aliquota contributiva dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti
  3. Riduzione degli oneri sociali
  4. Riduzione del costo del lavoro
  5. Contributi INAIL
  6. Salari medi provinciali
  7. Agevolazioni per zone tariffarie
  8. Termini di scadenza dei versamenti e modalità di pagamento
  9. Tabella aliquote contributive

La circolare premette che per la determinazione della contribuzione dovuta dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari si applicano le disposizioni dell’articolo 28 del D.P.R. 27 aprile 1968, n. 488, e dall’articolo 7 della legge 2 agosto 1990, n. 233. Per le aliquote contributive di finanziamento invece  si applicano le disposizioni stabilite dal decreto legislativo 16 aprile 1997, n. 146.

La nuova aliquota  2021 sale a  29,39% a carico del concedente e 8,84% a carico del concessionario.

Modalità di versamento

Sul sito INPS SERVIZI ONLINE  il concedente può visualizzare la lettera contenente il dettaglio contributivo e stampare la delega di pagamento F24 

L’importo complessivo  dei contributi va versato, in 4 rate, tramite modello F24, presso qualsiasi Istituto di Credito o Ufficio Postale. Le scadenze per i versamenti   relativi al 2021 sono:

  • 16 luglio, 
  • 16 settembre, i
  • 16 novembre 2021 e  
  • 17 gennaio 2022. 

Tutte le aliquote  e gli esoneri 2021

 Riportiamo di seguito la tabella di riepilogo dei contributi  2021 dovuti  complessivamente e suddivisi tra concedente e colono .












 

Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con

  •  il tool Taglio cuneo fiscale 2024  (Foglio excel per il Calcolo degli sgravi conseguenti al taglio del cuneo fiscale destinati ai lavoratori dipendenti per il 2024, così come previsto nel ddl di Bilancio 2024)
  • il tool  Riforma fiscale 2024 la nuova IRPEF (Foglio   Excel per il calcolo dell'Irpef 2024 con le nuove aliquote e nuovi criteri di attribuzione delle detrazioni e del trattamento integrativo).

Visita anche il Focus Lavoro con  ebook e Libri  di carta , in continuo aggiornamento

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI AGRICOLTURA E PESCA 2023 AGRICOLTURA E PESCA 2023

Allegato

INPS Circolare n. 97 del 5.7.2021
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGRICOLTURA E PESCA 2023 · 01/12/2023 Ristori imprese agricole per siccità: pagamenti entro il 31.01.2024

Pubblicate le regole per i ristori alle imprese per la siccità 2022: a chi spettano e quando ci saranno i pagamenti

Ristori imprese agricole per siccità: pagamenti entro il 31.01.2024

Pubblicate le regole per i ristori alle imprese per la siccità 2022: a chi spettano e quando ci saranno i pagamenti

Vino italiano 2023: vendemmia tra sfide e opportunità

Uve di qualità e crescita dei prezzi. I problemi climatici incidono sulla produzione vitivinicola italiana

Autonomi agricoltura:  fascicolo elettronico INPS nel Cassetto previdenziale

Anche il cassetto degli agricoltori autonomi da novembre 2023 viene integrato nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, Come funziona Chi è abilitato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.