HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

AGEVOLAZIONE IMU E TASI PER I COMODATI: LE FAQ DELL'IFEL

Agevolazione IMU e TASI per i comodati: le Faq dell'Ifel

Le Faq pubblicate dall'Ifel in merito alle novità introdotte dalla legge di Stabilità per il 2016, in particolare sulla nuova agevolazione ai fini IMU e TASI prevista per i comodati; Faq IFEL del 24.02.2016

Forma Giuridica: Prassi - Nota
Numero del 25/02/2016
Fonte: Ifel
Ascolta la versione audio dell'articolo

Pubblichiamo le Faq dell'Ifel del 24 febbraio 2016 sulle novità in materia di entrate tributarie introdotte dalla legge di Stabilità per il 2016.

Si tratta delle risposte fornite ai quesiti formulati dai Comuni in occasione di due webinair organizzati dalla fondazione di Anci, la maggior parte dei problemi interpretativi sollevati dai Comuni riguardano proprio la nuova agevolazione prevista per i comodati.

Tra queste segnaliamo quella relativa al caso del genitore che conduce in locazione un immobile nello stesso Comune e che possiede anche un'abitazione in proprietà concessa in comodato. Ad avviso di Ifel, l'agevolazione spetta perché la norma richiede che il comodante e il comodatario debbano avere la residenza e la dimora abituale nello stesso Comune.

Leggi anche i chiarimenti del MEF forniti nella Risoluzione del 17 febbraio 2016 n. 1

Per approfondire ti segnaliamo:

in vendita singolarmente o nel conveniente Pacchetto IMU 2025 | eBook + Excel

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Omesso o errato versamento IMU: come rimediare" disponibile anche in Abbonamento annuale!

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE IMU 2025 IMU 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

Allegato

Faq Ifel del 24/02/2016 sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Nicola - 12/03/2016

Ho una casetta di villeggiatura a Cassano delle Murge; una casa dove dimoro a Bari e una casa in comodato d'uso a mia figlia, sempre a Bari. Ho diritto alle agevolazioni per la casa di mia figlia che ho ceduto in comodato d'uso gratuito?

Laura - 11/03/2016

Mi sembra che nell'ambito dell'agevolazione IMU, alcuni non siano tutelati come negli altri casi. Esempio casa in comodato gratuito ai figli, il possessore non ha altre case, ha preso in affitto un appartamento in un altro comune, non vedo perché non possa usufruire della detrazione come negli altri casi, il tutto è ingiusto. Anche perché prendere in affitto prevede un costo, che può diventare inferiore se preso in altro comune meno caro.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 10/07/2025 Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il 2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il  2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Naspi 2025: tutte  le regole aggiornate

In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli sul nuovo requisito

PEC amministratori società: rinvio al 31 dicembre nella nota ministeriale

PEC amministratori di società: la nota MIMIT del 25 giugno ufficializza il rinvio al 31 dicembre e integra i chiarimenti operativi precedenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.