HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

BONUS BEBÉ, DOMANDE DALL'11 MAGGIO

1 minuto, 08/05/2015

Bonus Bebé, domande dall'11 maggio

L''INPS ha emanato oggi la circolare con le procedure per richiedere il contributo per i nuovi nati o "bonus bebé". Le domande possono essere presentate da lunedi 11 maggio

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero del 08/05/2015
Fonte: Inps
Ascolta la versione audio dell'articolo
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2015, sono state introdotte le disposizioni attuative dell’articolo 1commi da 125 a 129 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190,  che prevede un assegno, c.d. bonus bebè, al fine di incentivare la natalità ( e l'adozione) e contribuire alle spese per il suo sostegno. 
L'INPS  fornisce ora  con la circolare 93 dell'8 maggio 2015 puntuali istruzioni sui requisiti e sulla presentazione della domanda.
Ricordiamo che il contributo può essere richiesto dalle famiglie con ISEE  non superiore   a  25mila euro annui e consiste in un contributo di 80 euro mensili  che si raddoppiano in caso di reddito familiare non superiore a 7mila euro, per tre anni e per ogni nuovo nato o adottato.
La domanda va presentata entro i primi 90 giorni dalla nascita del bambino o dall'ingresso in famiglia in caso di adozioni.
 
Il sommario della circolare:
Premessa
 
1. Ambito di applicazione
 
2. Indicatore ISEE
 
3. Requisiti del soggetto richiedente
4. Misura e decorrenza dell’assegno
5. Termini di presentazione della domanda
 
5.1. Periodo transitorio (eventi 1° gennaio – 27 aprile 2015)
 
6. Pagamento dell’assegno
 
7. Cause di decadenza
 
8. Istruzioni per la compilazione della domanda telematica
 
9. Gestione della domande
 
10. Copertura finanziaria, monitoraggio e rendicontazione
 
11. Aspetti fiscali
 
12. Istruzioni contabili
 
 

Ti può  interessare:

Codice della famiglia e  dei minori  - aggiornato alla Riforma Cartabia (libro di carta 2023 -Maggioli editore )


Tag: ADOZIONE ADOZIONE ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

Allegato

Circolare INPS 93-2015 Bonus bebe
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 16/06/2025 Assegno unico 2025: per gli arretrati ISEE da rinnovare entro il 30 giugno

Scade il 30 giugno il termine per l'invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell'assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni

Assegno unico 2025: per gli arretrati  ISEE da rinnovare entro  il 30 giugno

Scade il 30 giugno il termine per l'invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell'assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni

Bonus nascita 1000 euro: domande  entro il 16 giugno

In arrivo la scadenza per la richieste del bonus nuovi nati 2025. Tutte le istruzioni

Assegno Unico e subentro in caso di decesso  di un genitore: novità 2025

Dal 1.6.2023 la maggiorazione all'assegno unico per i genitori lavorato anche ai vedovi. Norma corretta nel Decreto lavoro 48 2023 . Le istruzioni per le domande

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.