HOME

/

PMI

/

BANCHE E IMPRESE

/

IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 20 PER CENTO PER IL RISPARMIO GESTITO IN LIQUIDAZIONE

Imposta sostitutiva del 20 per cento per il risparmio gestito in liquidazione

I commissari liquidatori di una società di intermediazione mobiliare in liquidazione coatta amministrativa, dove alcuni clienti di questa hanno optato per il regime del risparmio gestito, sono tenuti ad applicare l’imposta sostitutiva (ISOS) del 20% sul risultato maturato; Risoluzione del 13.02.2014 n. 19

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 19 del 13/02/2014
Fonte: Agenzia delle Entrate
I commissari liquidatori, nel caso in cui il contribuente (cliente della SIM) abbia optato per il regime del risparmio gestito, sono tenuti ad applicare lo stesso regime fiscale cui era sottoposto il patrimonio gestito prima dell’inizio della procedura di liquidazione, questa è la conclusione alla quale è pervenuta l'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 13/02/2014 n. 19/E.
 
Pertanto, ai sensi del comma 11, art. 7 del decreto legislativo n. 461 del 1997, i commissari liquidatori, a decorrere dall’anno 2013, sono tenuti al versamento dell’imposta sostitutiva del 20% sul risultato annualmente maturato di ogni singolo rapporto di gestione individuale entro il 16 febbraio dell’anno successivo. In sostanza, il calcolo dell’imposta va effettuato con le modalità ordinarie ai sensi del comma 4 del medesimo articolo 7, tenendo conto dell’intero periodo d’imposta ancorché l’insediamento dei commissari liquidatori sia intervenuto in corso d’anno.
 
Inoltre, i commissari liquidatori dovranno indicare nel quadro ST del modello di dichiarazione dei sostituti d’imposta e degli intermediari (Modello 770) l’imposta prelevata sul complesso delle gestioni.

Tag: BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE REDDITI DIVERSI REDDITI DIVERSI

Allegato

Risoluzione del 13.02.2014 n. 19/E
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANCHE E IMPRESE · 31/05/2023 Riserva polizze vita: il Decreto Lavoro aumenta l’imposta

Aumento dell'imposta sulle riserve matematiche IRM dei rami vita per società e enti assicurativi, solo per il 2023. La tabella dei valori dal 2012

Riserva polizze vita:  il Decreto Lavoro aumenta l’imposta

Aumento dell'imposta sulle riserve matematiche IRM dei rami vita per società e enti assicurativi, solo per il 2023. La tabella dei valori dal 2012

Ulteriore aumento tassi d'interesse: decorrenza 10 maggio

La Banca Centrale europea dettaglia con un comunicato stampa del 4 maggio i rialzi ulteriori dei tassi di interesse e le previsioni sull'inflazione

Tassi cessione quinto  da aprile  2023

I tassi per la cessione del quinto di stipendi e pensioni in vigore per il I° e 2° trimestre 2023 - Messaggi INPS 1312 e 135-2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.