HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

IL NUOVO REGISTRO DEI REVISORI LEGALI IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2012

Il nuovo Registro dei Revisori Legali in vigore dal 13 settembre 2012

Pubblicati in G.U. del 29/08/2012, 3 Decreti Ministeriali (144 - 145 - 146) in merito al contenuto informativo del nuovo Registro dei revisori legali, i requisiti per l’iscrizione, i criteri per la prima istituzione, nonchè le disposizioni riguardanti il tirocinio per l’esercizio dell’attività di revisore legale dei conti annuali e consolidati

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale
Numero 144 - 145 - 146 del 02/09/2012
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

Con tre Decreti Ministeriali (DM 144 del 20/06/2012 - 145 del 20/06/2012 - 146 del 25/06/2012 pubblicati ieri in GU n. 201 del 29-8-2012), sono stati definiti i contenuti del nuovo Registro dei revisori legali, le modalità d’iscrizione e le sanzioni in caso di mancata comunicazione, nonchè le modalità riguardanti il tirocinio per l'esercizio dell'attivita' di revisore legale dei conti annuali e consolidati.

In Allegato:

  • DECRETO 20 giugno 2012, n. 144
    Regolamento concernente le modalita' di iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali, in applicazione dell'articolo 6 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, recante attuazione della direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.
  • DECRETO 20 giugno 2012, n. 145
    Regolamento in applicazione degli articoli 2, commi 2, 3, 4 e 7 e 7, comma 7, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, recante attuazione della direttiva 2006/43/CE in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati.
  • DECRETO 25 giugno 2012, n. 146
    Regolamento riguardante il tirocinio per l'esercizio dell'attivita' di revisione legale, in applicazione dell'articolo 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, recante attuazione della direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.

Fisco e Tasse Ente accreditato dal Mef per la formazione continua dei Revisori Legali presenta il suo Mini Master Revisori legali on-line per assolvere all’obbligo di formazione di almeno 20 crediti formativi per l'anno 2021 nelle materie caratterizzanti la revisione legale.

Per la tua attività di revisore ti consigliamo il SOFTWARE REVISAL - scegli la configurazione piu' adatta alle tue esigenze.

Vieni a scoprire tutti i nostri documenti (fogli excel e guide) nella sezione del Business Center Controllo di gestione, dedicata ad Analisi di Bilancio, Programmazione e controllo, Budget e Contabilità analitica o gestionale, Controllo di Direzione.

Ti segnaliamo anche l'eBook Rendicontazione sostenibilità e Modello di Business ESG.


Tag: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

DM 144 del 20/06/2012 - 145 del 20/06/2012 - 146 del 25/06/2012
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 12/06/2025 Decreto Correttivo bis: novità per il concordato e altri adempimenti tributari

Pubblicato in GU il dlgs n. 81 del 12.06.2025 correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie

Decreto Correttivo bis: novità per il concordato e altri adempimenti tributari

Pubblicato in GU il dlgs n. 81 del 12.06.2025 correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie

Decreto Sicurezza 2025 convertito in legge

Dalle pene più severe per le occupazioni abusive alle nuove tutele per le forze dell’ordine: tutte le novità del Decreto Sicurezza 2025 convertito in legge

Tributi locali e federalismo fiscale e tutte le novità del dlgs: il testo bollinato

Semplificazioni, maggiore autonomia agli enti locali e incentivi per i contribuenti: cosa cambia per IMU, TARI, imposta di soggiorno e tassa auto

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.