HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI PER MATERNITÀ PROFESSIONISTI: NUOVI IMPORTI

Contributi per maternità professionisti: nuovi importi

Il ministero approva alcune delibere delle Casse professionali sugli importi dei contributi dovuti per il sostegno di maternità/paternità

Ascolta la versione audio dell'articolo

Sono apparse nella Gazzetta Ufficiale del 31 agosto 2024 i comunicati sulla approvazione da parte dei Ministeri vigilanti di alcune delibere delle Casse professionali che hanno determinato nuovi importi dei contributi di maternità dovuti da :

  • consulenti del lavoro  iscritti a ENPACL
  • agrotecnici iscritti a ENPAIA
  • periti agrari iscritti a ENPAIA
  • notai iscritti alla Cassa Notariato.

Di seguito i dettagli per ogni Cassa.

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Contributi dovuti per il 2025" disponibile anche in Abbonamento annuale in offerta promozionale!

Visita il nostro Focus Lavoro in continuo aggiornamento, con utili Tool di calcolo, ebook e Libri di carta.

1) Contributo maternità ENPACL 2024 Consulenti del lavoro

Con nota del Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali  n.36/0009551/CONS-L-131 del 9 agosto 2024 e' stata approvata, ai  sensi

dell'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509,  di concerto con  il  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,  la

delibera  n.  113/2024  adottata  dal  consiglio  di  amministrazione dell'ENPACL in data 30 maggio 2024, concernente la determinazione del contributo di maternita' per l'anno 2024, in misura pari a euro 51,41  pro-capite.

Ti possono interessare :

2) Contributo maternità Notariato 2024

Con nota del Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali  n. 36/0009550/NOT-L-83 del 9 agosto 2024 e' stata  approvata,  ai  sensi

dell'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze e  con  il

Ministero della giustizia, la delibera n. 44 adottata  dal  consiglio  di amministrazione della Cassa nazionale  del  notariato  in  data  9

maggio  2024,  concernente  la  determinazione  del   contributo   di   maternita' per l'anno 2024, in misura pari a euro 358,10 pro-capite.


Ti puo interessare:

  • CONVERTIATECO strumento Excel professionale pensato per chi lavora con la classificazione delle attività economiche: commercialisti, consulenti fiscali, imprese e lavoratori autonomi. Con la recente introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, questo file  permette di convertire facilmente i vecchi codici ATECO 2022 in quelli aggiornati, e viceversa, grazie a un sistema guidato e intuitivo.

In tema fiscale ti consigliamo:

e per il calcolo fatture e calcolo della convenienza ti potrebbero interessare i seguenti tool in excel:

3) Contributi maternità ENPAIA Periti agrari 2023

Con nota del Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali  n. 36/0009549/ENP-PA-L-177 del 9 agosto  2024  e'  stata  approvata,  ai

sensi dell'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 30  giugno  1994, n. 509, di concerto con il Ministero dell'economia e  delle  finanze,

la  delibera  dell'ENPAIA   n.   23/2024,   adottata   dal   Comitato amministratore della gestione  separata  periti  agrari  in  data  27

maggio  2024,  concernente  la  determinazione  del   contributo   di  maternita' per l'anno 2023, in misura pari a euro 7,91 pro-capite. 


Ti consigliamo anche i libri di carta :

Nuovo Reddito di lavoro autonomo - 

 Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag


4) Contributo maternità ENPAIA Agrotecnici 2023

Con nota del Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali  n. 36/0009548/ENP-AGR-L-176 del 9 agosto 2024  e'  stata  approvata,  ai

sensi dell'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 30  giugno  1994, n. 509, di concerto con il Ministero dell'economia e  delle  finanze,

la  delibera  dell'ENPAIA   n.   15/2024,   adottata   dal   Comitato amministratore della gestione separata agrotecnici in data 27  maggio

2024, concernente la determinazione del contributo di maternita'  per  l'anno 2023, in misura pari a euro 10,94 pro-capite. 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 16/07/2025 Esonero contributivo parziale artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame

Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 relative ad artigiani e commercianti

Esonero contributivo parziale  artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame

Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 relative ad artigiani e commercianti

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud giovani disoccupati: ecco il decreto in bozza

Finanziamento per iniziative imprenditoriali di giovani dal DL Coesione. Ecco la bozza del decreto per Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0

Patente cantieri: come funziona -nuove precisazioni sui punti aggiuntivi

Al via l'attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.