HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

CONCORSO CANCELLIERI DIPLOMATI 2025: ANNUNCIATO UN MAXI RECLUTAMENTO

Concorso Cancellieri diplomati 2025: annunciato un maxi reclutamento

Tutto sul nuovo Concorso Cancellieri Esperti 2025: posti disponibili, requisiti, prove previste, stipendio, manuale di preparazione e modalità di invio della domanda.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero della Giustizia si prepara a varare un nuovo concorso pubblico per 2800 cancellieri esperti nell’Area Assistenti, rivolto ai diplomati.

 L’annuncio è stato dato dal viceministro Sisto nel corso del convegno “Ufficio per il processo, non una persona di meno”, svoltosi il 19 maggio 2025. 

Si tratta di un’opportunità occupazionale di grande rilievo per il settore pubblico, parte integrante di un piano di riorganizzazione della giustizia che prevede complessivamente 3800 nuove assunzioni.

 Accanto ai 2800 posti per cancellieri, infatti, è stato chiesto un ulteriore concorso per 1000 unità aggiuntive, a sostegno delle attività tecnico-amministrative nei tribunali.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Un valido supporto per la preparazione è il Manuale per il concorso da 2800 Cancellieri Esperti, a cura di Luigi Tramontano, giurista e docente esperto di tecnica legislativa. Il volume copre in modo chiaro e completo tutte le materie d’esame:

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Anticorruzione e trasparenza nella P.A.
  • Diritto processuale civile e penale
  • Ordinamento giudiziario
  • Servizi di cancelleria

Inoltre, la sezione online collegata al testo include:

  • Simulatore di quiz
  • Quiz di lingua inglese e informatica
  • Tutor digitale per il ripasso personalizzato

1) Requisiti per partecipare e riserve di posti

Per partecipare al concorso sarà sufficiente il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, insieme ai consueti requisiti generali richiesti per l’accesso alla Pubblica Amministrazione: maggiore età, cittadinanza italiana o equiparata, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici. 

Saranno previste riserve di posti o punteggi aggiuntivi per categorie specifiche, come ex tirocinanti dell’Ufficio per il Processo, magistrati onorari e iscritti all’albo degli avvocati. 

Le sedi di destinazione saranno distribuite su tutto il territorio nazionale.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Prove di selezione, programma e invio domanda - Quiz risolti

In attesa del bando ufficiale, previsto entro fine 2025 subordinatamente all’autorizzazione della Funzione Pubblica, si ipotizza una selezione simile a quella del precedente concorso: valutazione dei titoli e prova orale. 

Le materie previste includono elementi di diritto amministrativo, ordinamento giudiziario, procedura civile e penale, anticorruzione, servizi di cancelleria, informatica e lingua inglese.

 La domanda andrà presentata esclusivamente attraverso il portale inPA (inpa.gov.it), con accesso tramite SPID, CIE o CNS. È consigliabile avviare subito la preparazione, con l’ausilio di manuali specifici e simulatori digitali.

Alleghiamo qui alcuni esempi di quiz risolti della tipologia proposta nelle prove preselettive ministeriali 

Per chi vuole provare  questa importante opportunità  un valido supporto per la preparazione è il Manuale per il concorso da 2800 Cancellieri Esperti, a cura di Luigi Tramontano, giurista e docente esperto di tecnica legislativa. Il volume copre in modo chiaro e completo tutte le materie d’esame:

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Anticorruzione e trasparenza nella P.A.
  • Diritto processuale civile e penale
  • Ordinamento giudiziario
  • Servizi di cancelleria

Inoltre, la sezione online collegata al testo include:

  • Simulatore di quiz
  • Quiz di lingua inglese e informatica
  • Tutor digitale per il ripasso personalizzato

3) Concorso 2800 Cancellieri 2025: lo stipendio iniziale

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato nella Seconda Area funzionale – Area Assistenti, con incarico presso gli uffici giudiziari. 

Lo stipendio annuo lordo di base ammonta a 20.884,37 euro, cui si aggiungono la tredicesima mensilità e altre indennità accessorie previste dal CCNL comparto Funzioni Centrali.

In base alla sede di assegnazione e agli incarichi aggiuntivi, possono essere previste ulteriori maggiorazioni e benefici.

Fonte immagine: AI
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 08/07/2025 Concorso Ministero Interno 1248 posti: scadenza definitiva 10 luglio

Riapertura dei termini per il Concorso Ministero dell'interno 1248 posti Nuova scadenza 10 luglio per chi non ha la cittadinanza. Faq aggiornate e stipendio previsto

Concorso Ministero Interno 1248 posti: scadenza definitiva 10 luglio

Riapertura dei termini per il Concorso Ministero dell'interno 1248 posti Nuova scadenza 10 luglio per chi non ha la cittadinanza. Faq aggiornate e stipendio previsto

Concorso  161 funzionari USR 2025: date e sedi  prova scritta

Pubblicato il diario della prova scritta del concorso per funzionari amministrativi per Uffici Scolastici Regionali prevista il 24 luglio . Istruzioni ed esempi di quiz risolti

Concorsi Agenzia Entrate: entro luglio bando per 3954 funzionari tributari

Imminente un bando per oltre 3900 funzionari tributari laureati previsto dal PIAO 2025-2027. Tabella riassuntiva dei prossimi concorsi per 5000 posti totali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.