In risposta ad una interrogazione parlamentare (n.5-03554) che ha sollevato la questione della necessità di potenziare l'organico dell'Agenzia delle Entrate, evidenziando le criticità legate alle cessazioni di personale e al bisogni di alcuni settori strategici e di supporto, l'Agenzia ha chiarito il 12 marzo scorso la situazione attuale e delineato le prospettive future riguardanti lo scorrimento delle vecchie graduatorie e dei possibili nuovi concorsi.
I chiarimenti anticipavano i contenuti del piano assunzionale organizzativo 2025-2027 - PIAO - che è stato poi presentato ufficialmente .(Qui il testo in anteprima)
Vediamo le novità. all'ultimo paragrafo una tabella riassuntiva dei profili e numeri previsti.
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
1) Concorsi : l'Agenzia fa il punto al 2025
Gli interroganti chiedevano in particolare di conoscere oltre al nuovo piano assunzionale se fosse previsto uno scorrimento di tutte le graduatorie dei precedenti concorsi.
Al riguardo, l'Agenzia delle entrate fa, anzitutto, presente che gli Onorevoli interroganti citano nelle premesse dati relativi all'organico dell'Agenzia non più attuali.
Tali dati, infatti, risalgono al 31 dicembre 2023 e, dopo le assunzioni effettuate nel 2024 e la ridefinizione dell'organico (anche a seguito di quanto previsto dall'articolo 1, comma 830, della legge 30 dicembre 2024, n. 207), la situazione al 31 dicembre 2024 risulta cambiata, come segue:
- Il personale non dirigenziale dell'Agenzia, a fronte delle entrate e delle uscite nel 2024, è passato da 29.154 a 34.530 unità.
- Il piano assunzionale dell'Agenzia nei prossimi anni prevede, comunque, il reclutamento tramite nuovi concorsi per circa 5.000 unità.
Con riferimento a quanto specificamente richiesto dagli Interroganti, si precisa che gli ultimi concorsi espletati dall'Agenzia sono stati quelli per il reclutamento di
- 530 funzionari addetti ai servizi di pubblicità immobiliare (SPI) e di
- 3.970 funzionari tributari.
In entrambi i casi, inizialmente, i posti sono stati incrementati (da 530 a 538 e da 3.970 a 4.271), mentre successivamente è stato predisposto uno scorrimento della graduatoria degli idonei, con l'assunzione di ulteriori 153 unità per il primo concorso e 1.745 per il secondo.
A fronte di tali scorrimenti la graduatoria del concorso per funzionari SPI si è esaurita del tutto.
Per quanto riguarda i 4.575 idonei ancora presenti nelle graduatorie del concorso elevato a 4.271 unità, occorre evidenziare che gli stessi, al netto delle assunzioni dei vincitori e degli idonei (per un totale di 6.056 unità), ricoprono le ultime posizioni in graduatoria.
Nel nuovo PIAO 2025-2027, in corso di predisposizione, saranno previsti nuovi concorsi finalizzati a reclutare candidati in possesso dei profili professionali così come individuati a seguito dell'introduzione del nuovo ordinamento professionale avvenuto con atto n. 281537 del 2 luglio 2024.
Inoltre, si evidenzia che l'Agenzia, dal 2023, persegue la strategia di pubblicare con periodicità annuale un bando di concorso per funzionari tributari, al fine di consentire un reclutamento costante e regolare dei candidati migliori.
L'eventuale ulteriore scorrimento della graduatoria degli idonei del concorso per 3.970 funzionari tributari – dalla quale, come detto, sono stati già assunti 4.271 vincitori, oltre a 1.745 idonei – comporterebbe la scelta di preferire chi si è collocato nelle ultime posizioni in graduatoria rispetto a chi si collocherà tra le prime posizioni del prossimo concorso previsto per il 2025, precludendo ai prossimi laureati l'occasione di partecipare alla procedura selettiva.
Iscriviti al canale Telegram dei Concorsi Agenzia Entrate per aggiornamenti in tempo reale, per confrontarti con altri candidati e ricevere consigli e simulazioni gratuite |
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
2) Nuovi profili per l' Agenzia Entrate nei concorsi 2025-2027
Dalle risposta dell'Agenzia si evince che i nuovi concorsi saranno preferiti allo scorrimento delle graduatorie e che saranno orientati a coprire i profili professionali individuati come prioritari nel nuovo ordinamento. Questo include:
- Funzionari Tributari responsabili dell'assistenza ai contribuenti e dei controlli per contrastare l'evasione fiscale.
- Funzionari Addetti ai Servizi di Pubblicità Immobiliare (SPI), cruciali per la gestione dei servizi catastali e geotopocartografici, nonché per le conservatorie dei registri immobiliari.
- Profili di Supporto: amministrativi, tecnici e di gestione.
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
- Guida alle ferie nel lavoro dipendente (eBook)
- Retribuzione festività in busta paga (eBook)
- Guida ai compensi in natura o fringe benefit dipendenti (eBook)
- Cumulabilità delle pensioni e nuovi limiti reddituali (eBook)
- Guida ai congedi straordinari (eBook)
- Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi (eBook)
- Guida pratica CCNL commercio-terziario-servizi
- Immobili e conti correnti esteri come gestire i propri investimenti all'estero
3) Concorsi e Assunzioni Agenzia Entrate 2024-2027 tabella riassuntiva
Il PIAO è stato pubblicato dall'Agenzia. Riassumiamo nella tabella che segue concorsi aperti e i prossimi in arrivo, sulla base del documento ufficiale.
Tipologia | Figura Professionale | Posti Previsti | Periodo | Note |
---|---|---|---|---|
Conclusi | Dirigenti II fascia | 150 | Fino al 2024 | Procedura conclusa |
Conclusi | Funzionari tributari | 4.271 | Fino al 2024 | Aumento da 3.970 |
Conclusi | Funzionari pubblicità immobiliare | 538 | Fino al 2024 | Aumento da 530 |
In corso | Funzionari gestionali (HR) | 148 | 2024 | Aumento da 80 |
In corso | Funzionari tecnici e gestionali | 190 | 2024 | 66 tecnici, 124 gestionali |
In corso | Assistenti e funzionari (Valle d’Aosta) | 27 | 2024 | 5 assistenti, 22 funzionari |
In corso | Funzionari tributari (Bolzano) | 30 | 2024 | - |
In corso | Progressioni Assistenti → Funzionari | 1.740 | 2024 | Aumento da 1.088 |
In corso | Progressioni Operatori → Funzionari | 200 | 2024 | - |
Da bandire | Funzionari tecnici | 250 | 2025 | Servizi catastali, cartografici, OMI |
Da bandire | Funzionari giuridico-tributari | 350 | 2025 | - |
Da bandire | Dirigenti II fascia (no-core) | 20 | 2025 | - |
Da bandire | Dirigenti (Corso SNA) | 10 | 2025 | XI Corso-Concorso |
Da bandire | Dirigenti tecnici (Corso MEF/Agenzie) | 32 | 2025 | Art. 1-ter DL 75/2023 |
Pianificati | Funzionari giuridico-tributari | 3.954 | 2025 | Aumento da 3.170 |
Pianificati | Assistenti (Bolzano) | 22 | 2025 | - |
Pianificati | Categorie protette (L. 68/99) | 150 | 2025–2027 | 50 all’anno |
Pianificati | Ricostituzioni rapporto di lavoro | 45 | 2025–2027 | 15 all’anno |
Mobilità | Assistenti (residui) | 90 | 2025 | Da 200 previsti |
Mobilità | Funzionari (residui) | 37 | 2025 | Da 80 previsti |
Mobilità | Nuove procedure | 240/anno | 2025–2026 | 200 Assistenti, 40 Funzionari |
Tra le nostre novità in tema di lavoro e previdenza ti potrebbero interessare:
- la Certificazione Unica 2025 per collaboratori sportivi corso online
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità (eBook)
- Pensioni 2025 (eBook)
- Il lavoro nello spettacolo - libro di carta 2024 - 2° edizione
- Lavoro autonomo occasionale eBook
- Collaborazioni coordinate e continuative eBook
- I fringe benefits e rimborsi spese 2025 (eBook)
Su altri temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro