L’Agenzia delle Entrate ha indetto il 14 giugno scorso una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 funzionari tecnici, da destinare alle attività catastali, cartografiche, estimative e all’osservatorio del mercato immobiliare. Si avvicina il termine per le domande fissato al 14 luglio p.v.
Il bando è rivolto a candidati in possesso di laurea in:
- Architettura o
- Ingegneria
(vecchio ordinamento o lauree specialistiche/magistrali equiparate e, inclusi titoli esteri equipollenti riconosciuti).
Ulteriori requisiti sono:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti politici e civili;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
Sono esclusi i candidati interdetti dai pubblici uffici o destituiti da incarichi pubblici per motivi disciplinari o penali. È inoltre prevista la possibilità di esclusione per chi ha riportato condanne o patteggiamenti, a discrezione dell’amministrazione.
I candidati devono possedere oltre alle conoscenze tecniche, competenze trasversali tra cui problem solving, affidabilità, lavoro di squadra, comunicazione efficace e flessibilità operativa.
Vediamo le principali indicazioni per partecipare.
Per restare aggiornato in tempo reale e confrontarti con altri candidati unisciti al Gruppo Telegram Concorsi Pubblici Agenzia 250 funzionari tecnici.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Inizia subito a prepararti con il nostro Manuale specifico, su tutti gli argomenti : Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici - Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica (Libro di carta con materiali online - Maggioli editore 900 pagine . con spedizione gratuita |
1) Posti disponibili e distribuzione territoriale
Il concorso prevede l’inserimento di 250 unità suddivise tra le sedi regionali e centrali, come da tabella seguente:
Totale | 250 |
---|---|
Regione / Sede | Posti disponibili |
Abruzzo | 5 |
Basilicata | 5 |
Calabria | 5 |
Campania | 10 |
Emilia-Romagna | 15 |
Friuli-Venezia Giulia | 5 |
Lazio | 20 |
Liguria | 7 |
Lombardia | 70 |
Marche | 5 |
Molise | 2 |
Piemonte | 15 |
Puglia | 10 |
Sardegna | 10 |
Sicilia | 15 |
Toscana | 15 |
Trento | 1 |
Umbria | 5 |
Veneto | 15 |
Direzioni Centrali | 15 |
Da notare che è garantita la parità di accesso tra uomini e donne. Sono previste riserve di legge per categorie protette e volontari del servizio civile.
Per assicurarti uno di questi posti inizia subito a prepararti con il nostro Manuale specifico, su tutti gli argomenti : Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici - Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
2) Modalità di domanda e prove d’esame
Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il Portale inPA (www.inpa.gov.it), previa autenticazione con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
È necessario essere in possesso di PEC personale. La domanda va presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando ovvero entro il 14 luglio 2025
È previsto un contributo di partecipazione di 10 euro, rimborsabile solo in caso di partecipazione alla prova scritta.
La domanda dovrà contenere tutte le autodichiarazioni previste dal bando, compreso il titolo di studio, eventuali preferenze e richieste per ausili in caso di disabilità o DSA.
Per restare aggiornato in tempo reale e confrontarti con altri candidati unisciti al Gruppo Telegram Concorsi Pubblici Agenzia 250 funzionari tecnici.
3) Prova scritta unica: struttura e contenuti
Il concorso prevede un’unica prova scritta, a risposta multipla, su diverse materie tecniche e giuridiche, oltre alla verifica di competenze informatiche e linguistiche.
Ecco una tabella riepilogativa delle materie e competenze da dimostrare agli esami
Prova | Contenuti |
---|---|
Materie tecniche | Geodesia, Topografia e Cartografia; Architettura tecnica; Estimo ed economia immobiliare |
Normativa | Catasto; Edilizia e Urbanistica; Diritto amministrativo; Diritto tributario; Sicurezza sul lavoro |
Competenze complementari | Lingua inglese; Informatica di base |
Inizia subito a prepararti con il nostro Manuale specifico, su tutti gli argomenti : Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici - Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica (Libro di carta con materiali online - Maggioli editore 900 pagine . con spedizione gratuita Per restare aggiornato in tempo reale e confrontarti con altri candidati unisciti al Gruppo Telegram Concorsi Pubblici Agenzia 250 funzionari tecnici. |
4) Concorso Agenzia Entrate 250 funzionari tecnici: assunzioni e stipendio
Al termine della procedura, i vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, con obbligo di permanenza nella sede assegnata per almeno 5 anni. Il trattamento economico sarà quello previsto per l’Area Funzionari del comparto Funzioni Centrali. È previsto anche un periodo di prova di 4 mesi, valutato sulla base delle competenze trasversali e prestazioni operative.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il testo completo del bando QUI .
5) Concorso Agenzia Entrate esempi di quiz risolti
Scarica qui alcuni esempi di quiz della tipologia che verrà proposta agli esami.