Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

LAVORO

/

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

/

NUOVE CAUSALI CONTRIBUTO FONDI SANITARI DAL 1 APRILE

Nuove causali contributo Fondi sanitari dal 1 aprile

L'agenzia comunica le causali contributo per i versamenti ai Fondi sanitari: ENFEA SALUTE, FASS, FONDO SALUS

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la risoluzione del 4 marzo 2024 L'agenzia comunica l'istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite   modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad  alcuni Enti  Bilaterali, a seguito delle  convenzioni  relative al servizio di riscossione  recentemente stipulate tra l’Istituto Nazionale della Previdenza sociale  (di seguito INPS) e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse aventi i caratteri di  bilateralità di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.

Ecco i dettagli  e le istruzioni di compilazione.

Ti possono  interessare:

il volume Il contenzioso contributivo con l'INPS P. M. Gangi, G. Miceli, R. Sarra

 l'ebook aggiornato sulle  "Pensioni 2024" di L. Pelliccia 

Visita anche il Focus Lavoro con ebook e Libri in continuo aggiornamento

1) Causali contributo per F24 ENFEA SALUTE, FASS, FONDO SALUS

Sono istituite , con decorrenza 1 aprile 2025 le seguenti nuove causali contributo:

  1. • “ESAL” denominata “FONDO ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA CONFAPI (Enfea Salute)”;
  2. • “FASS” denominata “FONDO di ASSISTENZA SANITARIA  (F.AS.S.)”;
  3. • “SAL1” denominata “FONDO SALUS (FONDO SALUS)”.


In sede di compilazione del modello F24, le causali contributo sono esposte nella sezione “INPS”, in corrispondenza, esclusivamente, delle  somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “causale contributo”, la causale contributo attribuita;

- nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS presso la quale è aperta  la posizione contributiva aziendale;

- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 10  caratteri che identifica la posizione contributiva aziendale;

 - nel campo “periodo di riferimento”: nella colonna “da mm/aaaa” il mese e l’anno di riscossione del contributo nel formato “MM/AAAA”; nella  colonna “a mm/aaaa” nessun valore.

Fonte immagine: Commercialista telematico
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 13/04/2025 Fondo EST, quote 2025 e nuovo regolamento

Le ultime novità sul Fondo Est di assistenza sanitaria integrativa per il settore commercio, turismo e servizi. Tabella quote. Nuovo regolamento iscrizioni versamenti e Uniemens

Fondo EST, quote  2025 e nuovo regolamento

Le ultime novità sul Fondo Est di assistenza sanitaria integrativa per il settore commercio, turismo e servizi. Tabella quote. Nuovo regolamento iscrizioni versamenti e Uniemens

Fondo solidarietà telecomunicazioni:  AIS e integrazioni

Nuove istruzioni Inps sulle prestazioni del Fondo di solidarietà telecomunicazioni: AIS , integrazione NASPI, CIGO e CIGS.

Enti bilaterali: aggiornamento causali contributo per  F24

11 causali soppresse e recenti istituzioni di nuove causali contributo per i versamenti a enti bilaterali tramite f24 a INPS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.