HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

/

DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE 2025: AGGIORNAMENTO DEL MODELLO ALLA RIFORMA

Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello alla Riforma

Nuovo modello per la Dichiarazione di succesione con le novità della Riforma fiscale: introdotto il quadro EF per autoliquidazione imposta, il quadro EI e altro. I dettagli

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Provvedimento n 47335 del 13 febbrio le Entrate pubblicano il nuovo modello della Dichiarazione di Successione e volture catastali, aggiornato in base alle novità della riforma fiscale.

In attuazione del decreto legislativo del 18 settembre 2024, n. 139, concernente la riforma fiscale delle imposte indirette diverse dall’IVA, il modello dichiarativo e le relative istruzioni per la compilazione sono stati adeguati alle novità introdotte dalla riforma vediamo di seguito il dettaglio.

1) Modello Dichiarazione di successione: novità introdotte dal 2025

Il Modello di dichiarazione è aggiornato alla Riforma fiscale in particolare riguardo all’autoliquidazione dell’imposta di successione, da parte dei soggetti obbligati al suo pagamento, in luogo di quella effettuata dall’ufficio dell’Agenzia delle entrate.

Sintetizziamo le principali novità accolte dal Nuovo Modello della Dichiarazione di successione 2025:

  • per consentire l’indicazione dell’imposta, così autoliquidata, e la gestione delle relative modalità di pagamento come previsto dalle nuove disposizioni, nel quadro della dichiarazione di successione riservato alla liquidazione delle somme dovute (quadro EF) è stata inserita una specifica sezione.
  • con riguardo alla tassazione dei trust istituiti per testamento, è stato previsto il pagamento delle imposte ipocatastali in misura fissa, nonché l’opzione per il pagamento dell’imposta di successione, autoliquidata, in occasione della presentazione della dichiarazione, in luogo del momento in cui avviene il trasferimento dei beni e diritti ai beneficiari finali,
  • attuate le disposizioni sulle nuove modalità di tassazione dei tributi speciali relativamente ai servizi ipotecari e catastali e alla richiesta di “Attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione”,
  • con riguardo al sistema sanzionatorio tributario, sono state recepite le disposizioni introdotte dal decreto legislativo 14 giugno 2024, n. 87 relativamente al tardivo pagamento dell’imposta di successione, delle imposte ipocatastali e degli altri tributi autoliquidati.
  • è stato riorganizzato il quadro EI, contenente le dichiarazioni sostitutive di atto notorio necessarie per le volture catastali nei casi di “passaggi senza atti legali” e di “discordanza dati intestatario” degli immobili.

Leggi l'Allegato 1 per scoprire tutte le novità introdotte nel modello di successione e volture catastali 2025.

Allegati

Provvedimento AdE 47335 del 13.02.2025
Modello Dichiarazione di Successione 2025
Allegato 1 Modello Dichiarazione di Successione 2025
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL NOTAIO · 03/03/2025 Notaio non responsabile per un legato ritenuto sconveniente

La responsabilità notarile. Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 2969/2025

Notaio non responsabile per un legato ritenuto sconveniente

La responsabilità notarile. Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 2969/2025

Patto di famiglia: tassazione delle attribuzioni compensative

L'Agenzia delle Entrate replica a dubbi dul Patto di famiglia e la tassazione delle attribuzioni compensative alla luce di prassi e giurisprudenza

Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello alla Riforma

Nuovo modello per la Dichiarazione di succesione con le novità della Riforma fiscale: introdotto il quadro EF per autoliquidazione imposta, il quadro EI e altro. I dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.