HOME

/

FISCO

/

ACCISE

/

PUNTI VENDITA RICARICHE DI GIOCO: CODICE TRIBUTO PER VERSARE IL TRIBUTO ANNUO

Punti vendita ricariche di gioco: codice tributo per versare il tributo annuo

L'ADE istituisce il codice tributo per versare quanto dovuto dai punti vendita di ricarica dei conti di gioco

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la Risoluzione n 51 del 25 ottobre viene istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, dell’importo annuo dovuto per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco di cui all’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41

Ti potrebbero interessare gli eBook: 

Ti segnaliamo il libro di carta recentemente aggiornato Codice Tributario 2025

1) Punti vendita ricariche di gioco: codice tributo per versare l'importo annuo dovuto

l decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 18 luglio 2003 consente la riscossione delle entrate tributarie ed extratributarie, di pertinenza dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato con le modalità stabilite dall’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Con nota prot. n. 517168 del 9 agosto 2024, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Giochi ha chiesto l’istituzione del codice tributo per il versamento, mediante il modello “F24 Accise” dell’importo annuo dovuto per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco.
Tanto premesso, si istituisce il seguente codice tributo:

  • “5505” denominato “Versamento importo annuale per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco di cui all’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41”.

In sede di compilazione del modello “F24 Accise”, il suddetto codice tributo è esposto nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:

  • nel campo “ente”, la lettera “M”;
  • nel campo “provincia”, nessun valore;
  • nel campo “codice identificativo”, il “codice punto vendita di ricarica”;
  • nel campo “rateazione”, nessun valore;
  • nel campo “mese”, nessun valore;
  • nel campo “anno di riferimento”, l’anno per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA”;
  • nel campo “codice atto”, nessun valore;
  • nel campo “codice ufficio”, nessun valore.

Ti potrebbero interessare gli eBook: 

Ti segnaliamo il libro di carta recentemente aggiornato Codice Tributario 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MERCATO E CONCORRENZA · 20/06/2025 Elenco venditori gas naturale: requisiti e procedure 2025

le novità per l’iscrizione e la permanenza nell’Elenco venditori gas secondo il nuovo Regolamento MASE. Atteso un decreto attuativo con modelli di domanda

Elenco venditori gas naturale: requisiti e procedure 2025

le novità per l’iscrizione e la permanenza nell’Elenco venditori gas secondo il nuovo Regolamento MASE. Atteso un decreto attuativo con modelli di domanda

Compliance e pianificazione fiscale e doganale per gli alcoli

Un’analisi operativa degli istituti applicabili al settore degli alcoli, tra regimi sospensivi e autorizzazione AEO

ADM invita all'uso della PEC per le istanze su accise e carburanti

Regole delle Dogane per Accise e carburanti: richiesta PEC per istanze varie anche in bollo al fine di velocizzare le pratiche

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.